FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Bibbia - Parola di Dio!
 Un regno sensa fine...

Nota: Devi essere registrato per inserire una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratis!

Grandezza della finestra:
UserName:
Password:
Modalità:
Formato del testo: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Messaggio:

* HTML è Attivo
* Forum Code è Attivo
Faccine
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Clicca qui per includere la tua firma.
    

R E S O C O N T O    D I S C U S S I O N E
sentinella61 Inserito il  - 29 April 2010 : 17:49:45
Lasceremo gli squilli possenti e saremo insieme con il signore Gesù...

Non vi saranno nè ricchi e nè poveri,tutti saranno ripieni della vera ricchezza che procede dall'Eterno il quale ha promesso a tutti i popoli un convito di cibi succulenti e di vini finissimi. Isaia 25:6
Presto finiranno tutte le ingiustizie,le guerre,i terremoti,la corruzione,la fornicazione,l'adulterio,i problemi di lavoro,le malattie e la morte.
Il Signore farà sorgere il sole di giustizia che splenderà dappertutto,così,vi sara una pace eterna,un regno sensa fine,la gente gioira e tutti vivranno nell'amore del Signore,il cui darà,una terra paradisiaca come quella che vi era fin dal principio.
Aspettiamo quest'evento con letizia,vigilando ogni giorno,affinche il Signore torni,per pianificare,tutte le promesse fatte del piano di vita eterna.

Io dedico quest'articolo a tutti coloro che credono nel regno prossimo di Dio...

Questo breve ma significativo articolo,è stato scritto dal vostro fratello in Cristo, Massimiliano Cacioppo.

Scritto Da - sentinella61 il 29 Aprile 2010alle ore 20:30:53
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più nuove sono all' inizio)
n/a Inserito il  - 01 May 2010 : 08:38:38
Non so perch¨¨, ma la mia precedente inserzione ¨¨ venuta illegibile. Ci risprovo, scusandomi in anticpo se verr¨¤ di nuovo male.
I fedeli autentici hanno per patria il cielo: ¡°La nostra cittadinanza ¨¨ nei cieli¡± (Flp 3:20). ¡°Cercate le cose di lass¨´ dove Cristo ¨¨ seduto alla destra di Dio. Aspirate alle cose di lass¨´, non a quelle che sono sulla terra; poich¨¦ voi moriste e la vostra vita ¨¨ nascosta con Cristo in Dio¡±. - Col 3:1-3.
Questi discepoli fedeli attendono la salvezza dal salvatore Yesh¨´a: ¡°Nei cieli, da dove aspettiamo anche il Salvatore, Ges¨´ Cristo, il Signore¡± (v. 20; cfr. At 1:11, Tito 2:13). Sar¨¤ Yesh¨´a a trasfigurare con la sua potenza il nostro corpo terrestre e carnale, rendendolo glorioso a immagine del suo. ¡°Il corpo ¨¨ seminato corruttibile e risuscita incorruttibile; ¨¨ seminato ignobile e risuscita glorioso; ¨¨ seminato debole e risuscita potente; ¨¨ seminato corpo naturale e risuscita corpo spirituale. Se c'¨¨ un corpo naturale, c'¨¨ anche un corpo spirituale. Cos¨¬ anche sta scritto: ¡®Il primo uomo, Adamo, divenne anima vivente¡¯; l'ultimo Adamo ¨¨ spirito vivificante. Per¨°, ci¨° che ¨¨ spirituale non viene prima; ma prima, ci¨° che ¨¨ naturale; poi viene ci¨° che ¨¨ spirituale. Il primo uomo, tratto dalla terra, ¨¨ terrestre; il secondo uomo ¨¨ dal cielo. Qual ¨¨ il terrestre, tali sono anche i terrestri; e quale ¨¨ il celeste, tali saranno anche i celesti. E come abbiamo portato l'immagine del terrestre, cos¨¬ porteremo anche l'immagine del celeste. Ora io dico questo, fratelli, che carne e sangue non possono ereditare il regno di Dio; n¨¦ i corpi che si decompongono possono ereditare l'incorruttibilit¨¤. Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma tutti saremo trasformati, in un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba. Perch¨¦ la tromba squiller¨¤, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati. Infatti bisogna che questo corruttibile rivesta incorruttibilit¨¤ e che questo mortale rivesta immortalit¨¤¡±. - 1Cor 15:42-53.
Nonostante l¡¯attesa della gloria, la nostra ¡°cittadinanza¡± per¨° ¨¨ gi¨¤ nei cieli: ¡°La nostra cittadinanza ¨¨ nei cieli¡± (v. 20). Interessante la parola greca usata: ¦Ð¦Ï¦Ëί¦Ó¦Å¦Ô¦Ì¦Á (pol¨¬teuma), tradotta ¡°cittadinanza¡±. Essa significa anche ¡°colonia di emigrati¡±, che in esilio si organizzano sul tipo della madre patria da cui provengono. I discepoli di Yesh¨´a, la cui vera patria ¨¨ in cielo, devono sforzarsi di organizzare gi¨¤ su questa terra un anticipo di cielo, mentre attendono di entrare nella pienezza della situazione celeste. Ci¨° non ha nulla a che fare con la ¡°teocrazia¡± (parola tremenda che ci evoca nazioni fondamentaliste) di certi gruppi religiosi che stabiliscono le loro regole. Si tratta di un programma meraviglioso che tocca ogni elemento della terra, sia nel campo individuale sia familiare e sociale. Ha a che fare con ci¨° che pensiamo, che facciamo, che sogniamo. Ha a che fare con ogni gesto. Ci¨° ¨¨ possibile attuarlo solo con il potere di Yesh¨´a, cui tutto ¨¨ sottoposto.

n/a Inserito il  - 01 May 2010 : 08:35:49
Cara Sentinella61, Il tuo intervento mi ha fatto meditare su alcuni passi biblici...
I fedeli autentici hanno per patria il cielo: ¡°La nostra cittadinanza ¨¨ nei cieli¡± (Flp 3:20). ¡°Cercate le cose di lass¨´ dove Cristo ¨¨ seduto alla destra di Dio. Aspirate alle cose di lass¨´, non a quelle che sono sulla terra; poich¨¦ voi moriste e la vostra vita ¨¨ nascosta con Cristo in Dio¡±. - Col 3:1-3.
Questi discepoli fedeli attendono la salvezza dal salvatore Yesh¨´a: ¡°Nei cieli, da dove aspettiamo anche il Salvatore, Ges¨´ Cristo, il Signore¡± (v. 20; cfr. At 1:11, Tito 2:13). Sar¨¤ Yesh¨´a a trasfigurare con la sua potenza il nostro corpo terrestre e carnale, rendendolo glorioso a immagine del suo. ¡°Il corpo ¨¨ seminato corruttibile e risuscita incorruttibile; ¨¨ seminato ignobile e risuscita glorioso; ¨¨ seminato debole e risuscita potente; ¨¨ seminato corpo naturale e risuscita corpo spirituale. Se c'¨¨ un corpo naturale, c'¨¨ anche un corpo spirituale. Cos¨¬ anche sta scritto: ¡®Il primo uomo, Adamo, divenne anima vivente¡¯; l'ultimo Adamo ¨¨ spirito vivificante. Per¨°, ci¨° che ¨¨ spirituale non viene prima; ma prima, ci¨° che ¨¨ naturale; poi viene ci¨° che ¨¨ spirituale. Il primo uomo, tratto dalla terra, ¨¨ terrestre; il secondo uomo ¨¨ dal cielo. Qual ¨¨ il terrestre, tali sono anche i terrestri; e quale ¨¨ il celeste, tali saranno anche i celesti. E come abbiamo portato l'immagine del terrestre, cos¨¬ porteremo anche l'immagine del celeste. Ora io dico questo, fratelli, che carne e sangue non possono ereditare il regno di Dio; n¨¦ i corpi che si decompongono possono ereditare l'incorruttibilit¨¤. Ecco, io vi dico un mistero: non tutti morremo, ma tutti saremo trasformati, in un momento, in un batter d'occhio, al suono dell'ultima tromba. Perch¨¦ la tromba squiller¨¤, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo trasformati. Infatti bisogna che questo corruttibile rivesta incorruttibilit¨¤ e che questo mortale rivesta immortalit¨¤¡±. - 1Cor 15:42-53.
Nonostante l¡¯attesa della gloria, la nostra ¡°cittadinanza¡± per¨° ¨¨ gi¨¤ nei cieli: ¡°La nostra cittadinanza ¨¨ nei cieli¡± (v. 20). Interessante la parola greca usata: ¦Ð¦Ï¦Ëί¦Ó¦Å¦Ô¦Ì¦Á (pol¨¬teuma), tradotta ¡°cittadinanza¡±. Essa significa anche ¡°colonia di emigrati¡±, che in esilio si organizzano sul tipo della madre patria da cui provengono. I discepoli di Yesh¨´a, la cui vera patria ¨¨ in cielo, devono sforzarsi di organizzare gi¨¤ su questa terra un anticipo di cielo, mentre attendono di entrare nella pienezza della situazione celeste. Ci¨° non ha nulla a che fare con la ¡°teocrazia¡± (parola tremenda che ci evoca nazioni fondamentaliste) di certi gruppi religiosi che stabiliscono le loro regole. Si tratta di un programma meraviglioso che tocca ogni elemento della terra, sia nel campo individuale sia familiare e sociale. Ha a che fare con ci¨° che pensiamo, che facciamo, che sogniamo. Ha a che fare con ogni gesto. Ci¨° ¨¨ possibile attuarlo solo con il potere di Yesh¨´a, cui tutto ¨¨ sottoposto.

FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03