FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Manna Celeste Quotidiana
 MANNA DI MARZO.

Nota: Devi essere registrato per inserire una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratis!

Grandezza della finestra:
UserName:
Password:
Modalità:
Formato del testo: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Messaggio:

* HTML è Attivo
* Forum Code è Attivo
Faccine
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Clicca qui per includere la tua firma.
    

R E S O C O N T O    D I S C U S S I O N E
gattosilvestro67 Inserito il  - 01 March 2018 : 08:21:40
1 Marzo


E la pace di Dio che sovrasta ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù. Filippesi 4:7.


Qui non si riferisce alla nostra pace. Ma alla pace di Dio – la pace che viene a noi dalla comprensione del potere, della bontà e volontà di Dio nel tenerci con la Sua mano destra come Suoi figliuoli.


L’idea è che questa pace sta in guardia continuamente come una sentinella, sfidando ogni pensiero ostile o inquietante o ogni paura.

Difende la mente del cristiano affinchè lui abbia pace nel cuore, amicizia comunione con il Signore - ed ancora, protegge la sua mente, le sue facoltà di ragione, istruendolo ed assicurandolo riguardo al potere, alla sapienza e all’amore divino. Z.’03 – 8.
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più nuove sono all' inizio)
Calimero Inserito il  - 29 March 2018 : 16:51:42
Non è facile ma bisogna considerare i bisogni dei nostri fratelli come nostri... E poi non scordiamoci che chi fa qualcosa per un fratello presta a Geova... É come se lo facessimo a lui.. Che grande onore quindi aiutare!!!
olly Inserito il  - 28 March 2018 : 13:00:49
Nei discorsi di addio” (cf. Gv 13,31-16,33), attraverso i quali Giovanni ci svela le parole del Signore risorto alla sua comunità, per due volte viene annunciato il “comandamento nuovo”, cioè ultimo e definitivo: “Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri (Gv 13,34)
gattosilvestro67 Inserito il  - 27 March 2018 : 20:58:13
27 Marzo

Io prego per loro … affinché essi siano tutti uno … affinché siano perfetti nell’unità, e affinché il mondo conosca … che tu li hai amati come tu hai amato me. Giovanni 17:9,20-23.


Con meraviglia ci domandiamo: come può avvenire questo? Il nostro Signore Gesù fu sempre in perfetta armonia con il Padre - un Figlio che rifletté gloriosamente la Sua immagine; ma non è stato così con noi; noi fummo peccatori e non avemmo niente degno di amore.

Sì, però fummo lavati e puliti, e, per quanto i nostri vasi terreni siano imperfetti, i nostri cuori sono perfetti alla vista di Colui che è capace di scrutare il cuore.

E Iddio vedendoci di mente e cuore perfetti – con uno scopo perfetto ed una intenzione perfetta - sforzandoci di sormontare le debolezze ed imperfezioni della nostra carne, e con penoso ma determinato sforzo di fare la Sua volontà, e confidando umilmente nei provvedimenti che Egli ha fatto per redimerci dalla caduta, Lui riconosce in noi ciò che è degno del Suo amore. Z. ’03 –79.

Calimero Inserito il  - 25 March 2018 : 14:55:06
Si dobbiamo confidare in Geova... Se facciamo la sua volontà egli ci aiuterà sempre. Bisogna comunque avere il giusto equilibrio..é vero.. Non bisogna essere amanti del denaro ma è anche vero che i soldi sono una protezione.. Siamo veramente nelle mani di Geova... Abbandonate le false credenze sappiamo che dipende da lui anche la nostra futura vita eterna...
olly Inserito il  - 25 March 2018 : 13:06:07
Non abbiamo bisogno di rifugiarci nelle ricchezze per trovare sicurezza. Il Signore ha detto che non ci lascerà e non ci abbandonerà. Che il Signore ci dia di trovare in Lui la vera gioia! Quale benedizione per l’uomo che ha imparato ad essere contento di ciò che ha. Egli riuscirà davvero a godersi la vita apprezzando ogni istante che il Signore gli dona perché il Signore è tutto ciò che Egli desidera.

gattosilvestro67 Inserito il  - 24 March 2018 : 17:34:16
24 Marzo

“Io non ti lascerò e non ti abbandonerò”. Ebrei 13:5


Perché dunque temere ciò che può farci l’uomo, o essere stressati in riguardo all’opera del Signore, così come Satana o qualunque altro potere malefico potrebbe prevalere contro questa opera? Tuttavia, sta a noi di dimostrare la nostra devozione, non solo tramite il nostro zelo, ma anche tramite la nostra prudenza …

e di conseguenza dobbiamo procedere nell’opera del Signore come se l’intera responsabilità fosse su di noi, ma nei nostri cuori dobbiamo riconoscere che l’intero peso e responsabilità sono sul Signore. Tempo fa qualcuno disse: “sono immortale finché il mio lavoro sia compiuto”; e noi possiamo contare su questo, che è praticamente vero per tutti coloro che sono impegnati nel Servizio del Signore – “la morte dei suoi santi è preziosa al Suo cospetto”. Z. ’03 – 41.

olly Inserito il  - 23 March 2018 : 12:55:53
SOLO DIO E' AUTORIZZATO A GIOCARE
gattosilvestro67 Inserito il  - 23 March 2018 : 07:28:38
23 Marzo


Avete sostenuto una gran lotta di sofferenza, talvolta esposti ad oltraggi e tribolazioni, altre volte facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo modo. Ebrei 10: 32,33.



Anche i più forti dei fratelli hanno bisogno di aiuto di incoraggiamento, dell’assistenza degli altri. Il Signore ha ordinato così che non dobbiamo fidarci interamente di noi stessi, e che anche la nostra fiducia nel Signore sembra di richiedere la cooperazione, incoraggiamento, simpatia ed amore dei nostri collaboratori nella vigna.


Chi è colui che, avendo sopportato alcuna misura di fatica e calore del giorno nel servizio del Vangelo, non può simpatizzare con questo pensiero? Sì dunque, vi è un modo nel quale tanti dell’amato popolo del Signore, che non hanno la più grande misura di talenti o opportunità per il servizio, possono essere collaboratori e assistenti nel lavoro del Vangelo. Z. ’03 – 40.





gattosilvestro67 Inserito il  - 22 March 2018 : 20:03:53
22 Marzo


Perché se esaminassimo noi stessi, non saremo giudicati. Ma quando siamo giudicati, siamo corretti dal Signore, affinché non siamo condannati col mondo. 1 Corinti 11:31,32.


L’accertamento dei nostri guadagni e perdite come nuove creature, e di come, quando e dove essi sono venuti a noi nella costante battaglia con il mondo, la carne e il diavolo, sarà certamente utile per tutti coloro che fanno un tale resoconto, con il solo scopo di piacere al Signore.

Gli Israeliti spirituali devono vivere ogni giorno, ogni ora, una vita di vicinanza al Sommo Sacerdote. Il sangue dell’amato Redentore deve essere continuamente invocato per ripulire la coscienza, anche della più piccola macchia, affinché il vestito delle nozze, la giustizia del nostro Signore attribuita a loro, non venga contaminato, ma ogni piccola macchia essendo rimossa, lo possono avere “senza macchia, o ruga o alcun ch’è di simile”. Z. ’03 – 3,4.

olly Inserito il  - 21 March 2018 : 12:58:22
È umano, è naturale che noi non possiamo amare i nostri nemici. Possiamo a stento evitare di ripagarli con gli stessi torti, ed è già molto! Ma Gesù ci chiama a molto di più. Egli ci dice di “amarli e di pregare per loro”.
gattosilvestro67 Inserito il  - 21 March 2018 : 08:37:32
21 Marzo


Amate i vostri nemici, benedite coloro che vi maledicono, fate del bene a coloro che vi odiano, pregate per coloro che vi maltrattano e vi perseguitano. Matteo 5:44.


Ecco qui un mezzo per esaminare la vera disposizione di cuore verso costoro. Volete voi con gioia far loro gentilezza e aiutarli al limite della vostra possibilità di vedere l’errore della loro via e superarlo? Potete voi amorevolmente pregare per loro e pazientemente sopportare la loro debolezza, la loro ignoranza e mancanza di sviluppo, e cercare attraverso un nobile esempio di indicare loro una via migliore?


Se è così, è il peccato che voi disprezzate e non il peccatore.

Dobbiamo odiare il peccato, mai il peccatore. L’amore non deve separarsi dal nostro simile, fino a quando il giudizio perfetto di Dio dichiara che il peccato e il peccatore sono inseparabilmente associati. Z. ’91 – 141.
gattosilvestro67 Inserito il  - 20 March 2018 : 20:14:13
20 Marzo
Se dimorate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi. Giovanni 8:31,32.
La Verità divina non si trova in altra parte che nei mezzi stabiliti da Dio; e questi mezzi sono il Signore, gli apostoli e i profeti. Dimorare nella dottrina che ci fu data nei loro scritti ispirati, studiare e meditare sopra di essi, confidare implicitamente in loro e conformare fedelmente il nostro carattere al loro, questo significa dimorare nella Parola del Signore. Se così dimoriamo nella Parola del Signore, come discepoli diligenti e sinceri, realmente “conosceremo la Verità”, saremo “fermi nella fede” e “pronti a render conto della speranza che è in noi”, a combattere strenuamente per “la fede che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre”, a “combattere un buon combattimento”, a “testimoniare una buona confessione”, a “sopportare le sofferenze come buoni soldati del Signore Cristo Gesù”, fino alla fine della nostra via. Z. ’03 – 61.
olly Inserito il  - 18 March 2018 : 12:19:31
in questo versetto viene descritto un pezzo dell armatura simbolica
gattosilvestro67 Inserito il  - 18 March 2018 : 11:35:48
18 Marzo
Avendo cinti i lombi della vostra mente, siate vigilanti, e riponete piena speranza nella grazia che vi sarà conferita nella rivelazione di Gesù Cristo. 1 Pietro 1:13.
Avendo “i lombi cinti della vostra mente”, per un lungo, fermo e risoluto sforzo, “state sobri”; non permettete di entusiasmarvi, e, sotto l’impulso dell’entusiasmo, esaurire in poco tempo la vostra vitalità spirituale e poi soffrire una ricaduta nella freddezza o scoraggiamento; però premurosamente considerate e preparatevi per una lunga e paziente sopportazione di tutta la disciplina e difficoltà della fede e della pazienza necessaria per provarvi vincitori e degni del premio benedetto, che è stato promesso a “colui che vince”. La corsa davanti a noi non è a sbalzi, ma con “perseveranza nel fare il bene”. Z. ’03 – 54.

olly Inserito il  - 16 March 2018 : 14:17:53
l amore e' la cosa piu' difficile da mostrare

FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03