Autore |
Discussione  |
|
Calimero
Membro Medio
 
156 Messaggi |
Lasciato il - 18 April 2018 : 00:24:15
|
Ero intento a leggere il capitolo 17 di deuteromomio.. I versetti che volevo portarvi all attenzione sono quelli dal 2 al 7.Qui un uomo o una donna che si inchinavano e cominciavano ad adorare altri dei, e quindi facevano cio che è male agli. Occhi di geova venivano puniti con la lapidazione... Questi erano dapprima adoratori di Geova poi deviavano da lui e si prostravano davanti al sole, alla luna, o a tutto l esercito dei cieli... La giustizia richiedeva la morte per questo. Leggendo questi versetti nom ho potuto. Fare a meno di pensare a 2pietro CAP 2 DA 20 A 22.chi ha avuto completa conoscenza del signore e ritorna a contaminarsi nel mondo, chi si fa coinvolgere nuovamente e ne viene sopraffatto le sue condizioni sono peggiori di prima... Vers 22 addirittura dice:il cane è tornato al proprio vomitoe la scrofa lavata a rivoltolarsi nel fango.. In tutti e due i casi delle scritture... Entrambi hanno conosciuto Geova ma hanno deviato dal seguirlo... L israelita naturale ha poi seguito altri dei... Ed era giustiziato con la lapidazione... L israelita spirituale ha deviato anche lui dopo aver conosciuto Geova ed è tornato al mondo.. Anchegli seguendo falsi dei mettendo al primo. Posto invece che dio il denaro, la carriera, le voglie carnali... Quest ultimo non viene lapidato e ucciso immediatamente ma se non si ravvede e non si pente di cuore rischia la seconda morte |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 18 April 2018 : 19:51:43
|
Pace Calimero, Continuando a leggere il Deuteronomio un po’ più avanti esattamente al cap. 19:21, oppure in Esodo21:24, troverai la famosa legge “occhio per occhio e dente per dente”.
Nessuna trasgressione poteva rimanere impunita davanti alla giustizia di Dio, che però veniva applicata su uomini imperfetti e peccatori, mettendo quindi loro in risalto quanto avessero bisogno di un Liberatore per quel “giogo”.
Grazie a Geova quella legge così “impraticabile per gli uomini” fu ratificata e crocifissa dal nostro Signore Gesù, il quale nel Vangelo di Matteo vi fa riferimento al cap. 5:38-48. Noi cristiani oggi ci troviamo sotto la Grazia, e non più sotto una legge capestro. La Legge era fatta di divieti, il Vangelo ci invita a fare. Nel caso da te menzionato, così come penso io, non possiamo farne un parallelo; e ti spiego il perché.
Le Scritture del Nuovo Testamento indicano un solo peccato imperdonabile, questo è il peccato contro lo Spirito Santo. Gesù è molto chiaro a questo proposito. Matteo 12:31,32; Marco 3:28-30. In Atti al cap. 5 si parla di Anania e sua moglie Saffira come valido esempio di peccato contro lo Spirito Santo, costoro mentirono allo Spirito (ver.3 e 9) e morirono.
Non troviamo esempi di altri peccati nel Vangelo degni di morte se non il peccato menzionato. Dobbiamo però precisare una cosa molto importante che spesso viene trascurata dai più. Può peccare contro lo Spirito Santo solo chi abbia ricevuto tale spirito. Per questo Paolo agli Ebrei dice: “Quelli infatti che sono stati una volta ILLUMINATI, hanno gustato il dono celeste, SONO STATI FATTI PARTECIPI DELLO SPIRITO SANTO … ecc. Ebrei 6:4-6.
Tale peccato è una cosa molto seria e riguarda soltanto i consacrati unti del Signore. E’ un peccato volontario, non un peccato dovuto alla carne al mondo o al Diavolo, è un peccato dove non esisterà il pentimento, dove si rinnega il sacrificio e il sangue del Signore Gesù che ci può lavare da ogni trasgressione. Ebrei 10:26; 10:29. Per questo Giovanni dice che non possiamo pregare per tale peccato, perché è un peccato che condurrà alla morte. Ma come abbiamo visto dalle Scritture, la Bibbia non menziona, né idolatria né peccati della carne, né peccati contro Cristo Gesù, soltanto chi avendo ricevuto l’illuminazione e la chiamata da Dio si consacra in un patto con Lui, e poi rigetta questo patto e rinnega il sacrificio di Cristo, entra in una condizione di pericolo davanti a Geova. Così io comprendo dalle Scritture. Ti saluto con pace.
|
 |
|
angelo
utente
Messaggi: 26 |
Lasciato il - 20 April 2018 : 19:12:33
|
Cosa vuol dire essere sotto la Grazia? che ognuno può fare cosa vuole
senza osservare la legge? |
 |
|
viero
utente
Italy
Messaggi: 18 |
Lasciato il - 20 April 2018 : 20:40:46
|
Pace Angelo !Di quale legge parli ? La mosaica o quella dello stato ? O quella di Cristo ?Dalla prima siamo stati liberati dal sacrificio di riscatto del Cristo, mentre la seconda dobbiamo osservarla in tutto ciò che non contrasta la nostra coscienza cristiana ( cioè informata dall'esempio di Gesù Cristo ovverossia dalla S. Bibbia). Per quanto riguarda l'ultima, essa si condensa in un comandamento:" ...ama il prossimo tuo come te stesso" (Gc2:8). Semplice ? Mica tanto. Anzi sembra la cosa più difficile del mondo: non a caso è prerogativa del Cristo e prima ancora del Padre Suo (Gv 4:10 ). Chiunque metterà in pratica Questa Parola secondo quell'Esempio sarà "sotto la Grazia" ( in quanto sospinto dallo spirito santo) e non "farà quello che vuole" ma quello che vuole Dio, Secondo la propria coscienza e le proprie possibilità (2Co3:17). Il Signore giudicherà! |
 |
|
aurorista
utente
Italy
Messaggi: 28 |
Lasciato il - 20 April 2018 : 21:46:08
|
sotto la legge mosaica gli ebrei dovevano guadagnarsi l'approvazione di Dio mediante le opere e l'obbedienza legale. noi invece siamo salvati per grazia mediante la fede in Gesù e nel Suo riscatto. certo che poi le opere sono importanti ma scaturiscono come conseguenza della nostra fede; non siamo giudicati in base alle opere ma in base alla fede. chi veramente crede non farà mai certe cose o quantomeno mostrerà un comportamento nei limiti dell'accettabilità cristiana. il nostro metro di giudizio rimane comunque sempre la fede. |
 |
|
viero
utente
Italy
Messaggi: 18 |
Lasciato il - 20 April 2018 : 23:03:15
|
Certo Aurorista!Rispondendo con amore, mediante la fede, all'amore del Cristo, che con il Suo sacrificio ci ha riscattato dal potere del peccato e della morte ( quando ancora eravamo nemici),noi non abbiamo bisogno di una legge di comandi e sanzioni.Non siamo più sotto la legge ma siamo liberi esercitando fede nella Verità.Certo concretamente, vivendo, facendo continuamente delle azioni verso i prossimi e i lontani)ma liberi in Cristo ! Essendo la Chiesa di Cristo, il Suo Corpo e non schiavi di organizzazioni umane zeppe di regolamenti, "carriere" e poteri umani. "...non fatevi chiamare...uno solo è il vostro Maestro: il Cristo, e voi siete tutti fratelli"( Mt23:8). Il fine della conoscenza e della fede è insegnare a praticare l'Amore Divino come l'ha mostrato Gesù Cristo( Gv 17:26). Se si ha quest'Amore non c'è legge che tenga. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 13:38:41
|
Pace Angelo, la Manna di oggi (una scrittura quotidiana che gli Studenti Biblici di tutto il mondo considerano ogni giorno) parla proprio di questo. E' la scrittura di: 21 Aprile Noi non abbiamo un sommo sacerdote che non possa simpatizzare con le nostre infermità, ma uno che è stato tentato in ogni cosa, come noi, senza però commettere peccato. Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, affinché otteniamo misericordia e troviamo grazia, per ricevere aiuto al tempo opportuno. Ebrei 4:15,16.
Credo che qui l'apostolo Paolo ben descrive la Grazia a cui fanno ben riferimento i fratelli Viero e Aurorista che hanno già espresso il loro pensiero sulla Grazia di Geova mediante Cristo Gesù nostro Signore.
Grazie per la tua bella domanda. Pace. |
 |
|
angelo
utente
Messaggi: 26 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 14:40:39
|
Credo e mi riferisco alla bibbia. La legge mosaica è terminata 2000 anni fa. Mi riferisco alla legge spirituale di Dio e non alla legge dello stato che è meno importante di quella di Dio.
quote: Originally posted by viero
Pace Angelo !Di quale legge parli ? La mosaica o quella dello stato ? O quella di Cristo ?Dalla prima siamo stati liberati dal sacrificio di riscatto del Cristo, mentre la seconda dobbiamo osservarla in tutto ciò che non contrasta la nostra coscienza cristiana ( cioè informata dall'esempio di Gesù Cristo ovverossia dalla S. Bibbia). Per quanto riguarda l'ultima, essa si condensa in un comandamento:" ...ama il prossimo tuo come te stesso" (Gc2:8). Semplice ? Mica tanto. Anzi sembra la cosa più difficile del mondo: non a caso è prerogativa del Cristo e prima ancora del Padre Suo (Gv 4:10 ). Chiunque metterà in pratica Questa Parola secondo quell'Esempio sarà "sotto la Grazia" ( in quanto sospinto dallo spirito santo) e non "farà quello che vuole" ma quello che vuole Dio, Secondo la propria coscienza e le proprie possibilità (2Co3:17). Il Signore giudicherà!
|
 |
|
angelo
utente
Messaggi: 26 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 14:50:43
|
in molti passi della Scrittura è scritto che bisogna osservare la Sua legge, i suoi comandamenti. Quali sono?
la fede ha bisogno anche delle opere? |
 |
|
Calimero
Membro Medio
 
Messaggi: 156 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 16:01:40
|
La fede senza le opere è morta ma quello che credo stiano dicendo e con cui anchio sono daccordo è che le opere da sole non servono a nulla senza la fede nel riscatto di cristo...Gesu ha comunque detto che i due comandamenti che ha ribadito... Ama Geova con tutto il tuo cuore.. La tua mente.. La tua forza vitale.. E ama il tuo prossimo come te stesso racchiudono la legge e i profeti. Quindi è vero che non siamo sotto la legge mosaica ma abbiamo questi due principi fondamentali. In effetti i primi dei dieci comandamenti rispecchiano l amore verso Geova e gli altri verso il prossimo |
 |
|
Calimero
Membro Medio
 
Messaggi: 156 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 16:05:43
|
È vero che siamo sotto la grazia e siamo perdonati per l immeritata benignita di Dio ma è scritto anche nella bibbia che alcuni avevano preso l immeritata benignita di Dio come una scusa per fare condotta dissoluta..Quindi è vero che sbaglieremo sempre ma di certo bisogna fare sempre uno sforzo per piacere a Geova |
 |
|
viero
utente
Italy
Messaggi: 18 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 17:09:47
|
Pace fratelli ! A questo punto credo che convergiamo sullo stesso pensiero e lasciatemi dire che questo è bello. Non è vero ? Certo,senza opere la fede è morta:non ci piove. La fede autentica non è un bla bla. Ma quale opere ? Non le opere della legge( mosaica), che pure, dice l'Apostolo, è santa. E nemmeno quelle di qualsiasi regola ecclesiastica/organizzativa ma quelle della fede nel riscatto di Cristo. Quelle che sono come i frutti del fico nella sua stagione.Frutti spontanei dell'amore di Dio che non portano a nessuna approvazione umana, a nessuna carriera a nessuna auto giustificazione dato che la sinistra non sa quello che fa la destra. Vuoi predicare? Ebbene predica!i fratelli ti aiuteranno . Non ti senti pronto? Aspetta e chiedi a Dio.Vuoi frequentare una certa persona ? Ricordati della volontà di Dio e dell'esempio di Cristo e poi frequentala. Non la vuoi frequentare' Non frequentarla. Vuoi parlare di Dio indossando dei Jeans o farti crescere la barba etc? Osserva l'amore del Padre e fa ciò che vuoi...etc, etc. etc. Cos'è la "condotta dissoluta" ? Di certo cose che il Signore detesta come quelle indicate in 1Co 6:9,10 oppure in Ap.22:15 e non un mezzo ( in verità subdolo) per esercitare un potere sui fratelli. Ma per evitare quelle cose malvage non è sufficiente chiedere a Dio il Suo spirito santo e mettere in pratica la S.Bibbia ? Ci vuole un regolamento (tipo art.5 comma 3) e relativa sorveglianza umana dotata di sanzioni ? Ma dove ha fallito lo Spirito funzionerà la legge ? L'esperienza di Israele e di tutta la cristianità ci mostra che non è così. L'apostolo Paolo ha già detto tutto a riguardo. La Legge (qualsiasi religione) non può salvare ma è santa e utile perché ha condotto molti a Cristo. Egli ci dona la giustificazione nell'ubbidienza della fede e nella Libertà dei figli di Dio. Sarebbe bello incontrarsi cari fratelli...per il momento vi invio i miei più sentiti e cordiali saluti uniti in Cristo Viero |
 |
|
angelo
utente
Messaggi: 26 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 19:25:03
|
Quindi bisogna osservare i 10 comandamenti come fondamento per la nostra condotta davanti agli uomini. Come mai alcuni che si definiscono credenti in tutto e per tutto divorziano perchè un loro coniuge non è di accordo su alcuni punti?!!
ama il tuo prossimo come te stesso- è un comando di comodo?
grazie per le vostre risposte |
 |
|
viero
utente
Italy
Messaggi: 18 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 21:11:48
|
I 10 Comandamenti divennero nella Legge 613 e Gesù rispose non 7 ma 77 volte 7. E Geova Dio quante volte e riguardo a cosa ci ha perdonato ? Sempre e su tutto ! Come possiamo quantificare e circostanziare un' ubbidienza( la nostra) che è frutto di un profondo amore ? Come potremmo enumerare ciò che faremmo se nostro figlio, per esempio, si trovasse in pericolo di vita ? Geova ci ha perdonato non in base ad un codice scritto, poiché avrebbe dovuto condannarci, ma mandando Suo Figlio che ha dato la Sua vita per coprire tutte le nostre trasgressioni. Ora noi risponderemo secondo un codice scritto ? O mediante la fede che è dono dell'immeritata benignità di Dio ? A che ci serve la legge se abbiamo la fede ? Se abbiamo lo spirito santo non faremo tutto ciò che è possibile per Gesù e per il nostro prossimo ? Di certo nella misura della nostra fede e dello Spirito che otterremo. Infine saremo giudicati da Cristo e non da una legge. uniti in Cristo Viero |
 |
|
angelo
utente
Messaggi: 26 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 21:23:34
|
Matteo 19:17 Gesù gli rispose: «Perché m'interroghi intorno a ciò che è buono? Uno solo è il buono. Ma se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti».
puoi spiegarmi cosa vuol dire? |
 |
|
Calimero
Membro Medio
 
Messaggi: 156 |
Lasciato il - 21 April 2018 : 21:32:59
|
Sono i due principi base di cui parlava Gesù amare Geova e il prossimo. Questi racchiudevano la legge... Non serviva piu dire non rubare, non offendere, non maltrattare il tuo prossimo... Non servivano piu diverse leggi atte a proteggere il nostro prossimo... Bastava dare questo principio ama il tuo prossimo come te stesso e nessuno avrebbe fatto queste cose |
 |
|
Discussione  |
|
|