Autore |
Discussione  |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 13 May 2018 : 12:51:21
|
Saul cerca di coprire la sua ribellione con la menzogna e volendo addossare la colpa al popolo. Dichiarò che era stato il popolo a risparmiare il meglio del bestiame, per dare all’accaduto una parvenza di pietà, affermò che ciò era stato fatto per offrire sacrifici al Signore. L’assenza di pentimento e di sensibilità spirituale traspaiono chiaramente dall’insistenza con cui Saul afferma di aver compiuto la volontà di Dio. Oltre alla sua caparbietà, si aggiunge l’aggravante della negazione delle proprie responsabilità, scaricandole sul popolo. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 15 May 2018 : 08:20:55
|
15 Maggio
Anche se il fico non fiorirà e non ci sarà alcun frutto sulle viti, anche se il lavoro dell’ulivo sarà deludente e i campi non daranno più cibo, anche se le greggi scompariranno dagli ovili e non ci saranno più buoi nelle stalle, esulterò nell’Eterno e mi rallegrerò nel Dio della mia salvezza. Abacuc 3:17,18.
Vediamo che Dio permette il male nel mondo al fine che il mondo impari qualche lezione dalle esperienze amare riguardo ai risultati naturali dal praticare il male, ma noi vediamo anche il servizio del male riguardo ai santi - nel loro processo di provare e di levigare e raffinare, preparandoli e trovandoli degni come vincitori, per ereditare le cose stupende che Dio ha in riserva per i fedeli. Z. ’03 – 94.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 15 May 2018 : 13:09:18
|
Habacuc non riusciva a comprendere come tutto ciò che si stava verificando nel popolo d’Israele potesse conciliarsi con la santità di Dio |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 16 May 2018 : 07:41:40
|
16 Maggio
Sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca dell’Eterno indicherà. Sarai una splendida corona nella mano dell’Eterno, un diadema regale nella palma del tuo Dio. Isaia 62:2,3.
Ricordiamoci sempre che siamo “un popolo acquistato”, separato dal grande corpo dei cristiani nominali, come pure dal mondo, avendo più alte speranze disegni e ambizioni, e favoriti da un più chiaro intendimento delle cose profonde di Dio, essendo stati chiamati dalle tenebre dove eravamo, alla Sua meravigliosa luce.
Se siamo così separati dal mondo e dai cristiani che partecipano largamente allo spirito questo mondo, quale meraviglia se troviamo loro in completo disaccordo con noi di, sia che ci ignorino o che ci siano avversi. Z. ’03 – 164.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 16 May 2018 : 13:15:12
|
Il capitolo 62 si divide in tre parti: rinascita di Gerusalemme (vv. 1-5); la realizzazione delle promesse di Dio (vv. 6-9); incontro di Israele con il suo Dio (vv. 10-12). La prima di queste parti, che corrisponde al testo liturgico, comprende a sua volta un’introduzione (v. 1), l’esaltazione della città santa (vv. 2-4) e una conclusione (v. 5). |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 17 May 2018 : 07:35:55
|
17 Maggio
Vi espelleranno dalle sinagoghe, anzi l’ora viene che chiunque vi ucciderà penserà di rendere un servizio a Dio. Giovanni 16:2.
Le persecuzioni del giorno d’oggi sono più raffinate di quelle di tutti tempi del passato. I fedeli di oggi non sono letteralmente lapidati o uccisi con vere frecce, o decapitati, ma è pur sempre vero che i maligni lanciano frecce ai giusti, anche “parole amare”, e molti per la loro fedeltà sono insultati e maledetti e ritenuti indegni dell’amicizia - “decollati per la testimonianza di Gesù”.
Tutti questi imitino Stefano, il primo martire cristiano. Le loro testimonianze siano fatte con un viso raggiante come il suo. I loro occhi della fede osservino Gesù alla destra della maestosità dell’Altissimo, come il loro Avvocato e Liberatore.
Le loro parole siano moderate come quelle di Stefano, e per ognuno di loro si avveri ciò che fu scritto di lui, “pieno di fede e di Spirito Santo”. Z. ’97 – 57.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 17 May 2018 : 12:52:04
|
I discepoli di Gesù potrebbero dover affrontare la morte |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 18 May 2018 : 08:51:46
|
18 Maggio
Noi infatti che abbiamo creduto entriamo nel riposo. Ebrei 4:3.
Il nostro riposo in Dio è così completo com’è la nostra fede in Lui. Colui che crede pienamente, riposa pienamente; colui che crede parzialmente, riposa solo parzialmente.
La condizione ideale dell’Israelita spirituale è l’ottenimento di un riposo perfetto, una perfetta osservanza del Sabato nella sua presente esperienza, e una attesa e lavoro per un altro e più completo riposo – il vero riposo della condizione perfetta - il riposo che rimane per il popolo di Dio.
“Diamoci da fare dunque per entrare in quel riposo (Sabato), affinché nessuno cada seguendo lo stesso esempio di disubbidienza” (Dell’Israele carnale). Ebrei 4:9-11. Z. ’99 - 253.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 18 May 2018 : 12:53:04
|
Infatti è proprio la parola di Dio che può riuscire a fare ciò che noi non possiamo fare. Noi possiamo parlare con gli altri e capire qualcosa di loro, ma la parola di Dio è in grado di arrivare in profondità, proprio come una spada che entra nelle parti più intime dell’uomo. Essa è viva, dinamica, potente, tagliente… |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 19 May 2018 : 09:09:32
|
19 Maggio
Noi che siamo forti, dobbiamo sopportare le debolezze dei deboli e non compiacere a noi stessi. Romani 15:1.
I principi non si devono mai abbandonare per nessuna ragione; ma la libertà e i diritti personali possono essere frequentemente messi in disparte nell’interesse degli altri e per piacere a Dio. L’apostolo Paolo era pronto ad andare a qualunque limite in difesa dei principi (Galati 2:5, 11), ma nel sacrificio dei suoi diritti privilegi e libertà terreni, per amore del Cristo e della chiesa, l’apostolo fu evidentemente il secondo dopo il nostro Signore Gesù, ed è un nobile esempio per tutta la chiesa. Z. ’97 – 75.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 20 May 2018 : 09:18:15
|
20 Maggio
Un popolo speciale, zelante nelle buone opere. Tito 2:14.
Un “popolo speciale” - non speciale nell’abbigliamento, né nelle maniere, né nel linguaggio, né nelle formalità e idiosincrasie assurde, insensate, ma speciale in ciò che è separato dal mondo e dallo spirito del mondo. Ha lo Spirito di Cristo - uno spirito di piena consacrazione al Signore, e separazione dal mondo e dai suoi fini egoistici. E’ un popolo speciale nel suo attaccamento alla Parola del Signore come la sua sola legge.
E’ speciale in ciò che rigetta la sapienza del mondo quando questa contende con la rivelazione divina. E’ speciale in ciò che è nel mondo, ma non del mondo.
E’ speciale in ciò che ha una fede decisa ed agisce in armonia con la sua fede, e con zelo. E’ speciale in ciò che è sacrificante e non conosce alcuna altra volontà oltre quella del suo Re. E’ speciale in ciò che conosce la Verità e può dare ragione per la speranza che è in lui, mentre altri semplicemente speculano, si meravigliano e dubitano. Z. ’97 – 95.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 20 May 2018 : 13:29:42
|
Tito, figlio di greci, non è che un discepolo di Paolo, come Timoteo: un discepolo che deve eseguire degli ordini precisi a Creta, organizzando la vita della comunità qui costituita dallo stesso Paolo. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 22 May 2018 : 08:48:41
|
22 Maggio
Dio infatti non ci ha dato uno spirito di paura, ma di forza, d’amore e di disciplina. 2 Timoteo 1:7.
Lo spirito del Signore impartito al Suo popolo non è uno spirito di timore, ma al contrario, uno spirito di forza, energia, zelo, destato dall’amore - amorosa devozione a Dio ed un desiderio di essere a Lui piaciuti e servirLo; amorosa devozione alla Verità ed una amorosa devozione al popolo di Dio, ed un desiderio di edificarli nelle cose sante e di far del bene a tutti gli uomini secondo le occasioni - lo spirito di una “mente sana” - una mente fortificata e rafforzata dalla Parola del Signore sopra ogni soggetto; quindi, mentre senza nessun timore dell’uomo, è prudente nel giudicare i tempi, le stagioni e i metodi per usare l’energia dell’amore che consuma come un fuoco dentro il cuore consacrato. Z. ’97 – 170.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 22 May 2018 : 12:42:43
|
La Bibbia parla di due tipi di paura. Il primo tipo è una giusta paura. Il secondo tipo invece è negativa e può essere soffocante. Il primo tipo di paura riguarda il sano timore di Dio. E’ una sorta di giusta sottomissione a Lui per la Sua Gloria e Potenza. E’ il rispetto nei confronti della Sua giustizia e ira. Dunque il primo tipo di paura non è altro che la consapevolezza di ciò che Dio è, un timore dunque naturale quando si comprende chi Lui è. |
 |
|
Calimero
Membro Medio
 
Messaggi: 156 |
Lasciato il - 22 May 2018 : 13:17:21
|
Come dice rivelazione a lui spetta la gloria l onore e la potenza perche per mezzo di lui le cose sono state create e venute all esistenza... Abbiamo quindi dunque questo timore reverenziale se pensiamo che ogni cosa esiste grazie a lui. Pero lui è anche stato cosi buono con noi... Ci ha dato la possibilità per tanti di noi di poter cambiare che lo adoriamo non tanto per paura ma perche ci teniamo a lui e alla sua approvazione... Quale persona mai ti perdonerebbe tante e tante volte... Avrebbe la pazienza e la misericordia di coprire i nostri errori dovuti alla carne imperfetta?
|
 |
|
Discussione  |
|
|