Autore |
Discussione  |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 21 June 2018 : 23:03:56
|
Gesu' nostro modello |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 25 June 2018 : 08:33:20
|
25 Giugno Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con ringraziamento. Colossesi 4:2. Ogni prova di fede e pazienza è un’occasione di preghiera per l’aiuto promesso. Ogni vittoria perduta è un’occasione per una preghiera di perdono e anche di benedizione divina, così che la lezione della nostra debolezza sia profondamente impressa, affinchè nella prossima simile prova possiamo prontamente chiedere e ricevere la promessa “grazia per essere soccorsi”. Ogni vittoria sopra noi stessi è un’occasione di pregare, per non essere pomposi e superbi, ma mantenuti umili ed attenti per il prossimo attacco del grande avversario. Ogni servizio per la Verità diventa una occasione per una preghiera di ringraziamento per il privilegio di servire il Gran Re, e forse per aver sofferto qualche cosa per la Sua causa; ed una ragione per richiedere altre opportunità di servizio, e grazia da usarli con prudenza. Z. ’96 – 163.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 26 June 2018 : 08:37:23
|
26 Giugno Perciò, fratelli santi, che siete partecipi della vocazione celeste, considerate l’apostolo ed il sommo sacerdote della nostra confessione di fede, Gesù Cristo. Ebrei 3:1. E’ la volontà di Dio che ogni membro del corpo di Cristo sia toccato dalle infermità del mondo, affinchè, quando saranno elevati al Regno, siano molto teneri, pietosi e generosi, quando come Sacerdozio Reale giudicheranno il mondo. Il nostro Signore e Maestro, che non aveva nessuna delle imperfezioni della razza decaduta, ma era santo, innocente, separato dai peccatori, ebbe bisogno di prendere dagli uomini le loro malattie ed infermità, affinchè potesse simpatizzare con noi ed essere un fedele Sommo Sacerdote. Sarebbe totalmente illogico presupporre che le lezioni necessarie per la preparazione del Sommo Sacerdote per il Suo ufficio e servizio, non siano necessarie anche per i sacerdoti subordinati, che sono chiamati a soffrire con Lui e regnare con Lui. Z. ’96 – 208.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 27 June 2018 : 08:45:01
|
27 Giugno
Or colui, che ci conferma assieme a voi in Cristo e ci ha unti è Dio, il quale ci ha anche sigillati. 2 Corinti 1:21,22.
Il sigillo o marchio della Nuova Creatura è il possesso dello Spirito di Cristo. Le manifestazioni di questo Spirito Santo ha tre dimensioni:
(1) Amore supremo per Dio e fedeltà gioiosa alla Sua causa anche a costo di sofferenza.
(2) Amore per i fratelli - disinteressato, nobile, puro, - un desiderio per il loro benessere che è sempre all’erta per far loro del bene.
(3) Amore pietoso per il mondo, provocando alle opere buone, quando se ne presenti l’opportunità, e al desiderio e sforzo di vivere sempre in pace con tutti gli uomini. Z. ’96 – 212.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 28 June 2018 : 08:03:28
|
28 Giugno Non ritenerti savio ai tuoi occhi, temi l’Eterno e ritirati dal male. Proverbi 3:7. Non vi è nulla di più pericoloso per il figlio di Dio che la presunzione; questo blocca la via per il vero progresso e per la riforma del cuore, e impedisce la sua vera utilità per gli altri, specialmente per l’utilità nel servizio di Dio; perché la Sua Parola dichiara: “Iddio resiste ai superbi e da la grazia agli umili”. Invece di confidare in se stesso, la Prudenza comanda la diffidenza di se, rammentandosi le sue debolezze ed imperfezioni, e corrispondentemente una maggiore riverenza per Dio e appoggio su di Lui, che più di alcuna altra cosa ci rafforzerà e ci renderà capaci di allontanarci dai mali della nostra natura decaduta Z. ’96 – 263.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 29 June 2018 : 08:39:15
|
29 Giugno Beati i puri di cuore, perché essi vedranno Dio. Matteo 5:8. Il significato della frase “puri di cuore” non è perfezione di condotta, né di parola, né di pensiero, ma perfezione d’intenzione in rispetto a tutti questi. Il nostro desiderio e sforzo devono essere per la perfezione – in pensiero parola e atto. La norma che ci viene messa davanti, alla quale il nostro cuore, la nostra volontà, devono consentire, è la norma divina. … “Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro che è nei cieli” (Matteo 5:48). Dio non ha dato una più bassa norma di questa perfezione assoluta, però ha provveduto per noi grazie, misericordia e pace per Cristo, se ne vogliamo camminare nelle Sue orme - questa purità di cuore essendo uno dei passi essenziali nella la via stretta. Z. ’00 – 71.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 30 June 2018 : 08:44:36
|
30 Giugno E al tempo della mietitura, Io dirò ai mietitori: … il grano invece, riponetelo nel mio granaio. Matteo 13:30. Il tempo è breve; il lavoro della mietitura è grande; i lavoratori sono pochi; il nostro tempo è consacrato; bisogna lavorare intanto che è giorno; sapendo che la notte viene quando nessuno può lavorare. Abbiamo consacrato la nostra vita fino alla morte; siamo autorizzati dal gran Signore della mietitura per cercare il vero “grano” e di raccoglierlo nel granaio. Quale tempo abbiamo noi per frivolezze e mondanità, o per le tante attrazioni sociali? Piuttosto, dobbiamo accontentarci di porre poca attenzione a queste cose, e dobbiamo insistere ad avanzare, impegnandoci con zelo al lavoro datoci, se vogliamo avere l’approvazione del nostro Maestro, il Suo: “Hai fatto bene, buono e fedele servitore”. Z. ’00 – 234.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
|