vlady
utente
    
Italy
1587 Messaggi |
Lasciato il - 31 December 2010 : 00:33:40
|
 Domanda ricevuta. Ma e vero che la chiesa Romana ha deciso quali dei vangeli scritti nel primo secolo sono autentici e "canonici"; e quindi solo chiesa di Roma ha legittimo diritto di interpretare parole di Cristo?
Risposta:
Qual è stata la base per la selezione dei quattro Vangeli?
Dopo la morte di Cristo, per circa 30 anni ,il Vangelo che predicava Gesù e stato tramandato oralmente. Tutti gli apostoli, e testimoni oculari del Vangelo di Gesù, hanno influito tantissimo sul contenuto di questa trasmissione orale. "Vi ho detto queste cose, mentre ero con voi; ma il Consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che vi ho detto." (Giovanni 14:25-26).
I scritti, come per esempio "Il Vangelo di Tommaso", non sono state escluse dal canone del Nuovo Testamento da cristiani. Si sono eliminati da se stessi, da sole. Anzi grazie a quelli cosiddetti "vangeli apocrifi" possiamo essere sicurissimi riguardo autentica dei quattro.
I membri di Chiesa cristiana originale non sceglievano i documenti che sarebbero da includere nel canone del Nuovo Testamento, e neanche non eliminavano i libri dal canone, la cosa che facevano era che semplicemente (e solamente) le hanno confermato e sostenevano e diffondevano l'uso di libri che gia in se stessi avevano l'autorità apostolica. L'affermazione che la Chiesa aveva escluso dal canone del Nuovo Testamento, gli scritti gnostici, ed ha conservato quelli che secondo alla chiesa andavano bene, è comune, ma dimostra solamente totale non conoscenza delle testimonianze di primi cristiani, che fin dall'inizio hanno riconosciuto l'autorità dei quattro Vangeli, cosi come scarsa conoscenza di vangeli "apocrifi" che una volta letti si autoescludono dal elenco di libri ispirati da Dio.
Il Vangelo di Gesù nella redazione di S. Matteo, S. Marco, San Luca e San Giovanni hanno data e luogo di provenienza precisi o ipotetici, che testimoniano a favore di loro origine apostolica, e cosa è particolarmente importante per valutare la loro veridicità, non solo dagli ricercatori di allora, ma anche da studiosi di oggi.
Un altro fattore importante che determina l'autorita dei quattro Vangeli, è il riconoscimento della loro origine ispirata da Dio, - quale fattore e disprezzato e non preso in considerazione dalla critica laica.
"Tutta la Scrittura è divinamente ispirata e utile a insegnare, a convincere, a correggere e a istruire nella giustizia, affinché l' uomo di Dio sia completo, pienamente fornito per ogni buona opera." (2 Timoteo 3:16-17).
L'ispirazione di un libro che contiene Vangelo di Cristo, diventa evidente non solo dal fatto che parla di Gesù e ci fornisce la buona notizia di Cristo, ma che porta in se anche un messaggio messianico del Figlio di Dio, trasmettendoci anche passaggi degli insegnamenti di Cristo, che sono indispensabili ed essenziali per sviluppare fede in Lui e per raggiungere salvezza.
"Or Gesù fece ancora molti altri segni In presenza dei suoi discepoli, che non sono scritti in questo libro. Ma queste cose sono state scritte affinché voi crediate che Gesù è il Cristo il Figlio di Dio e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome." (Giovanni 20:30-31).
Il Nuovo Testamento è una spiegazione del Antico Testamento, perché il primo è un ombra, un immagine, un rispecchiamento, ma la realtà, o l'origine della ombra è Cristo.
"Nessuno dunque vi giudichi per cibi o bevande, o rispetto a feste, a noviluni o ai sabati; queste cose sono ombra di quelle che devono venire; ma il corpo è di Cristo." (Colossesi 2:16-17).
Valutando l'origine ispirata dei Vangeli, e di altri scritti del Nuovo Testamento, si dovrebbe prestare attenzione, se sono d'accordo con il contenuto del Antico Testamento, e se lo spiegano. Nei quattro Vangeli, troviamo molti riferimenti e citazioni dai libri del Antico Testamento. Gesù spesso usava frasi del tipo:... Non avete letto nella legge...? ... Non conoscete le Scritture?...c'era scritto ai padri ... e cetera.
"Perché in verità vi dico: Finché il cielo e la terra non passeranno, neppure un iota, o un solo apice della legge passerà, prima che tutto sia adempiuto." (Matteo 5:18).
Abbiamo elencato i fattori più importanti che fanno determinare autentica del Vangelo: 1. Data e luogo di composizione. 2. Autore del libro, se egli era un apostolo, o se collaborava con loro, ad esempio Luca. 3. Se e scritto sotto l'ispirazione divina. 4.Se sia compatibile con l'Antico Testamento, e se lo spiega. 5. Qual è lo scopo del libro, o se produce l'influenza santificante sul lettore e se lo conduce alla salvezza.
Abbiamo trascurato altri fattori, come quelli archeologici, geografici, culturali, linguistici e molti altri, che avrebbero portato nostre ricerche alla finale sicurissima al 101 percento sulla autenticita dei 4 vangeli. Vi incoraggiamo a leggere i Vangeli sotto questione, perché hanno un'influenza importante sulla coscienza del lettore, la portano ad un livello morale più alto, lo portano alla fede in Dio e Suo Figlio e alla vita eterna la quale desidera ogni persona che soffre ed e condannata alla morte.
"Infatti io non mi vergogno dell' evangelo di Cristo, perché esso è la potenza di Dio per la salvezza, di chiunque crede, del Giudeo prima e poi del Greco." (Romani 1:16-16).
Leggendo i 4 Vangeli "canonici" voi capirete subito perche sono autentici, cosi che lo capivano i primi membri della eclesia di Cristo.
|
|