FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Bibbia - Parola di Dio!
 EMPHATIC DIAGLOTT
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Autore Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione


vlady
utente

Italy
1587 Messaggi

Lasciato il  - 25 March 2012 :  03:21:40  Mostra profilo  Spedisci Email all' autore  Visita vlady's Homepage  Modifica Discussione  Rispondi con Citazione  Vedi l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Discussione
EMPHATIC DIAGLOTT,
tradotto da
Benjamin Wilson, 1864,
alcuni capitoli io ne ho in Italiano.
ATTENZIONE - E UNA TRADUZIONE DAL GRECO 'ALLA LETTERA'

1 Timoteo Diaglott (i)

1 Paolo, apostolo di Gesù Unto, secondo la nomina di Dio, salvatore nostro, e Unto Gesù, della nostra speranza,
2 a Timoteo un vero figlio nella fede; favore, misericordia, pace da Dio il Padre nostro, e Unto Gesù, il Signore nostro.
3 Come ti ho pregato di rimanere in Efeso, partendo per la Machedonia, che tu possa obligare alcuni di non insegnare altro,
4 né di tenersi alle favole e alle genealogie interminabili, i quali sono occasione di contese, piuttosto che la amministrazione di Dio, che è dalla fede;
5 (ormai fine del precetto è l'amore da un cuore puro e buona coscienza e fede non finta;
6 quale alcuni hanno mancato, sviandosi ai discorsi sciocchi,
7 volendo di essere insegnanti della legge, non comprendendo né le cose che dicono, né riguardo certe cose affermano positivamente.
8 Sappiamo però, che è buona la legge, se uno la può usare legittimamente,
9 sapendo questo, che non è per uno giusto la legge è stata messa, ma per quelli senza legge, per quelli indisciplinati, per quelli senzadio e peccatori, per quelli empi e per quelli profani, per i flagellatori di padri e flagellatori di madri , per gli assasini di uomini,
10 per i fornicatori, per i sodomiti, per ladri di uomini, per i bugiardi, per chi rompe giuramento, e se qualcos'altro che alla sana dottrina si oppone,
11 secondo la lieta notizia della gloria del benedetto Dio, quale stata affidata a me,
12 e ringrazio io a quello che mi ha rinforzato Unto Gesù il nostro Signore, perché come fedele mi ha considerato, mettendomi in servizio,
13 di quale in precedenza ero stato un diffamatore un persecutore e violenta persona, ma ho ottenuto la misericordia, perché essendo ignorante ho agito nella incredulità,
14 ma sovrabbondato dal favore del Signore nostro con fede e amore che in Gesù Unto.
15 Vera la parola, e di tutta l'accoglienza è degna, che Unto Gesù è venuto al mondo per salvare i peccatori, dei quali primo sono io;
16 ma attraverso questo ho ricevuto misericordia, che in me prima potesse mostrare Gesù Unto tutta longanimità, per un esempio di coloro che si accingono a credere in lui per la vita al eterno;
17 ora al Re dei secoli, incorruttibile, invisibile, e unico Dio, onore e gloria per i secoli dei secoli; così sia)
18 Questo incarico affido a te, O figlio Timoteo, secondo il precedente e rispetto a tue profezie che tu possa combattere da esse la buona battaglia,
19 tenendo la fede e una buona coscienza, i quali alcuni hanno buttato via, e riguardo la fede hanno naufragato;
20 di quali sono Hymenius e Alessandro, quali ho consegnato all'avversario, in modo che possano essere insegnati a non insultare.


vlady
utente

Italy
Messaggi: 1587

Lasciato il  - 26 March 2012 :  12:30:47  Mostra Profilo    Visita vlady's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
1 Timoteo 2
Diaglott (i)

1 Io esorto dunque prima di tutto di fare suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti in favore di tutti gli uomini;
2 in favore dei re e di tutti coloro che siano in alta posizione, in modo che una vita tranquilla e quieta ci possiamo condurre in tutta pietà e serietà.
3 Questo è buono e accettabile in presenza del salvaguardante nostro - Dio,
4 quale vuole che tutti gli uomini siano salvati, e che vengono in esatta conoscenza della verità.
5 Uno perche Dio, uno e anche mediatore di Dio e degli uomini, Unto Gesù, l'uomo,
6 egli avendo dato se stesso come riscatto in favore di tutti; la testimonianza per le stagioni propri,
7 per la quale stato piazzato io l'araldo e apostolo, (la verità dico, non parlo falsamente), l'insegnante delle nazioni nella fede e nella verità.
8 dirigo quindi di pregare agli uomini in ogni luogo, alzando al cielo mani pure senza ira e dispute.
9 Allo stesso modo anche le donne in abbigliamento appropriato, con modestia e la sanità di mente, per adornarsi, non con corone d'oro, o di perle o abiti costosi,
10 ma, (cio che è adatto per le donne che intraprendono l'adorazione di Dio,) per mezzo di opere buone.
11 La donna in silenzio si lascia imparare con tutta la obbedienza .
12 A donna pero di insegnare, io non permetto, né ad assumere autorità sul marito, ma che stia in silenzio.
13 Adamo è stato formato per primo, poi Eva.
14 E Adamo non fu ingannato, ma la donna essendo stata ingannata, nella trasgressione è divenuta,
15 lei sarà preservata, ma partorendo figli, se si attengono nella fede e nell'amore e nella santita con sobrietà di mente.
Vai ad inizio pagina


vlady
utente

Italy
Messaggi: 1587

Lasciato il  - 28 March 2012 :  07:07:12  Mostra Profilo    Visita vlady's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Romani 11
Diaglott (i)
1 Io dico quindi: non ha gettato via Iddio il proprio popolo? Non sia mai questo, anche perché io sono Israelita, della discendenza di Abramo, della tribù di Beniamino.
2 Non ha gettato via Iddio il proprio popolo, quale egli prima ha conosciuto. O non sai, in Elia cosa dice la scrittura? quando si lamenta al Dio contro Israele:
3 O Signore, i profeti tuoi loro hanno ucciso, e gli altari tuoi loro hanno scaraventato giu, e io rimasi solo, e loro cercano la vita mia.
4 Ma che cosa gli dice la voce divina? Ho lasciato per me settemila uomini, che non hanno piegato il ginocchio a Baal.
5 Così dunque anche nella stagione presente un residuo secondo l'elezione di favore, è stato fatto.
6 pero se di favore non più dalle opere, altrimenti il favore non è più un favore.
7 E allora? La cosa che cerca Israele, non ha ottenuto, ma i scelti hanno ottenuto, e quelli restanti sono stati induriti,
8 (come è stato scritto: Diede a loro il Dio uno spirito di sonno profondo, gli occhi del non vedere, e le orecchie del non sentire,) fino al giorno di oggi.
9 E Davide dice: Lascia che si fara il tavolo loro in un laccio, e in una trappola e in una pietra d'inciampo, e in una ricompensa per loro;
10 lascia che siano oscurati gli occhi di loro, del non vedere, e la schiena di loro sempre piegare.
11 Quindi io dico: Non hanno inciampato loro, in modo che loro possano cadere? Non sia mai questo; Ma dalla loro caduta la salvezza alle nazioni, in modo per suscitare l'emulazione in loro.
12 Ma se la loro caduta ricchezza del mondo, e il fallimento loro ricchezza delle nazioni; quanto molto di più la piena accettazione di loro?
13 A voi che io parlo Gentili; tanto di piu che veramente io sono un apostolo dei Gentili, e il servizio mio devo glorificare,
14 se forse potrei suscitare l'emulazione di mia carne, e potrei salvare alcuni da loro.
15 Se per il rigetto loro riconciliazione del mondo; che cosa il ricevimento, se non la vita dal mezzo dei morti?
16 E se il primo frutto santo, anche la miscela e, se la radice santa, anche i rami.
17 Se però alcuni rami sono stati troncati, tu essendo un olivo selvatico sei stato innestato invece di loro, e partecipe della radice e della grassezza dell'olivo tu hai diventato,
18 non ti vantare dei rami; ma pero se tu devi vantare, non sei tu che sostieni la radice ma la radice te.
19 Dirai certamente: sono stati troncati i rami, in modo che io possa essere innestato.
20 Vero; dalla incredulità sono stati troncati, tu pero dalla fede che sei in piedi; non abbi alta-mente, ma la paura.
21 Ma se Dio quelli rami secondo la natura non ha risparmiato, forse neanche a te Egli risparmierà.
22 Vedi quindi la bontà e la severità di Dio; infatti su quelli che sono caduti, la severità; ma riguardo a te, la bontà, se tu dovresti rimanere nella bontà; altrimenti anche tu saresti tagliato, fuori.
23 Anche loro pero, se non dovrebbero rimanere nella loro incredulità, saranno innestati, perche è capace Iddio di nuovo innestarli.
24 Se te che sei fuori secondo la natura eri tagliato fuori da olivo selvatico, e in violazione della natura sei stato innestato in un olivo buono, ma quanto di più questi che secondo la natura, devono essere innestati in l'olivo proprio.
25 Non voglio perché tu sia ignorante, fratelli, questo il segreto, (che non siate voi stessi saggi, che indurimento in parte a Israele è successo, fino che la pienezza dei Gentili possa entrare,
26 e poi tutto Israele deve essere salvato, così come è stato scritto: verrà dal Sion il Liberatore, e rimuoverà l'empietà da Giacobbe.
27 E questo con loro il patto mio, quando portero via i peccati di loro.
28 Secondo infatti alla lieta novella, nemici a causa vostra; pero secondo la elezione, amati a causa dei padri.
29 Le cose che non saranno richiamati sono i doni di grazia e la chiamata di Dio.
30 Come per voi una volta disobbedienti a Dio, ma ora ottenuti misericordia dalla loro disobbedienza,
31 così anche questi ora disobbedienti, nella vostra misericordia perche anche loro possono ottenere misericordia.
32 Rinchiuso a tutti Iddio nella disobbedienza, in modo che tutti Egli potrebbe compassionare.
33 O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio. Quanto sono incercabili i giudizi di lui, e intracciabili le vie di lui.
34 Chi è che conosceva mente del Signore? O chi un consigliere di lui è diventato ?
35 O chi per primo ha dato a lui, e che questo deve essere dato indietro per lui?
36 Perche da lui, e attraverso lui, e per lui tutte le cose; a lui la gloria per i secoli. Così sia..
Vai ad inizio pagina


vlady
utente

Italy
Messaggi: 1587

Lasciato il  - 30 March 2012 :  17:20:11  Mostra Profilo    Visita vlady's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
3 Giovanni


Diaglott (i)
1 L'anziano al Gaio l'amato, che amo nella verità.
2 O amato, per quanto riguarda tutte le cose - io ti augoro che tu prosperi, e di essere nella salute, cosi come ti prospera la vita.
3 Ho gioito alla grande, venuti fratelli testimoniando di te nella verità, e anche come tu in verità cammini.
4 Piu grande di questa, non ho la gioia, che sentire che i miei figli nella verità camminano.
5 O amatissimo, fedelmente tu fai qualsiasi cosa tu possa fare per i fratelli e per stranieri,
6 questi portano testimonianza di te nel amore in presenza della congregazione; ai quali bene tu vorresti fare mandandogli in avanti, degnamente del Dio.
7 In merito del il nome che sono usciti fuori, niente ,ricevendo dai pagani .
8 Noi perciò non dobbiamo evitare di ricevere quelle simili, cosi che noi possiamo diventare collaboratori nella verità.
9 Ho scritto alla congregazione; ma quello che ama ad essere il primo di loro Diotrefe non ci riceve.
10 A causa di questo, se vengo, mi ricorderò di lui le opere che egli ha fatto, con parole cattive rivolte contro di noi; e non essendo soddisfatto in queste cose, nemmeno riceve i fratelli, e coloro che lo desiderano lui proibisce, e fuori dalla congregazione gli getta .
11 O uno amatissimo, non ti imitare le cose del male, ma le cose del bene. Uno che fa del bene, di Dio è; uno che fa il male, non ha visto il Dio.
12 Demetrio è stato testimoniato da tutti, e dalla stessa verità, e anche noi testimoniamo, e sai, che la testimonianza nostra è vera.
13 Molte cose ho dovuto scrivere, ma non vorrei per mezzo di inchiostro e penna di scrivere a te;
14 Io spero pero emmidiatamente di vedere a te, e di bocca in bocca parleremo. (Pace a te. Saluta i tuoi amici, e fa salutare gli amici per nome).
Vai ad inizio pagina


vlady
utente

Italy
Messaggi: 1587

Lasciato il  - 19 April 2012 :  08:20:49  Mostra Profilo    Visita vlady's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Romani 8

Diaglott (i)

1 No cè quindi adesso condanna per quelli in Gesù Unto.
2 per la legge dello Spirito della vita dal Unto Gesù che mi ha liberato dalla legge del peccato e della morte.
3 per la incapacità della legge , in quanto è stata debole attraverso la carne, il Dio stesso il suo? figlio avendo inviato nella forma di carne del peccato, e per conto del peccato, ha condannato il peccato nella carne,
4 in modo che la giustizia della legge si adempisse da noi, da quelli che non secondo la carne camminano, ma secondo lo spirito.
5 Quelli che secondo la carne sono, le cose della carne pensano; ma quelli secondo lo spirito, le cose dello spirito.
6 Per la mente del carne, la morte; ma la mente dello spirito, vita, e pace
7 Perche la mente della carne, l'inimicizia verso Dio; perche per la legge di Dio non è soggetta, e neanche per questo è capace,
8 e quelli che nella carne sono, a Dio piacere, non sono capaci.
9 Voi, pero non siete in carne, ma nello spirito, se davvero lo spirito di Dio abita in voi. Ma se qualcuno spirito del Unto non ha, non è di suoi.
10 Ma se L'Unto in voi, veramente il corpo morto rispetto al peccato; ma lo spirito vita in rispetto alla giustizia.
11 ma se lo spirito suo avendo risuscitato Gesù fuori dagli morti abita in voi, egli avendo risuscitato l'Unto fuori dagli morti, farà vivi anche i corpi mortali vostri, attraverso insediamento del suo spirito in voi.
12 Perciò, fratelli, debitori noi siamo non alla carne, secondo la carne per vivere.
13 Se secondo la carne voi vivete, voi state per morire, ma se dallo spirito le pratiche del corpo voi mettete a morte, voi vivrete.
14 Tanti quanti dallo spirito di Dio sono condotti, questi sono figli di Dio..
15 Non avete ricevuto uno spirito di schiavitù indietro alla paura, ma avete ricevuto uno spirito di figliolanza, mezzo dal quale gridiamo: Abba, Padre.
16 Stesso spirito testimonia insieme con lo spirito nostro, che siamo figli di Dio..
17 Se e figli, anche eredi: eredi veramente di Dio, e coeredi del Unto; se veramentere soffriamo insieme, cosi che anche possiamo essere glorificati insieme.
18 Io ritengo che non paragonabili le sofferenze della presente stagione con l'essere della gloria che sara rivelata in noi.
19 Il ansioso desiderio della creazione la rivelazione dei figli di Dio cerca.
20 Alla vanità la creazione è stata posta sotto, (non volontariamente ma per mezzo di lui che abbia messo sotto,) nella speranza,
21 che anche la stessa creazione sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio.
22 Sappiamo lo, che tutta la creazione geme insieme e travagli insieme fino adesso;
23 non sola e, ma anche noi stessi il primo frutto dello spirito abbiamo, e noi stessi in noi stessi gemiamo, figlolanza cercando, la redenzione del corpo nostro.
24 Dalla speranza siamo stati salvati. Ma la speranza visibile, non è una speranza; perché uno che vede, perché anche spera?
25 Se pero quello non ci vediamo, ci speriamo, con pazienza ci aspettiamo.
26 Alla stessa maniera anche lo spirito aiuta le debolezze nostre; perche quello che dovremmo pregare come si conviene, non lo sappiamo, ma lo stesso spirito intercede per conto nostro, con lamenti inespressi.
27 Egli pero, cercando i cuori, sappia qual'è la mente dello spirito, perché secondo Dio esso intercede per conto dei santi.
28 E Sappiamo, che per quelli che amano Dio tutte le cose cooperano al bene, per quelli che secondo a proposito sono chiamati.
29 Perché quelli che egli ha preconosciuto, anche egli prima ha segnato copie della somiglianza del figlio proprio perche egli sia un primogenito tra i molti fratelli.
30 E ai quali egli prima ha segnato, questi anche lui chiamato; e quali lui ha chiamato, questi anche lui ha giustificato e qualli egli ha giustificato, questi anche lui ha glorificato.
31 Quando è cosi cosa diremo a queste cose? Se il Dio è per noi, chi è contro di noi?
32 Chi infatti del suo proprio figlio non ha risparmiato, ma per conto di noi tutti ha consegnato lui; come anche con lui non dia tutte le cose per noi egli graziosamente?
33 Chi porterà accusa contro gli eletti di Dio? Dio che giustifica.
34 Chi è egli che condanna? Unto che essendo morto, e anche in più e inoltre è stato rialzato, che è anche a destra di Dio, e chi intercede per il conto di noi.
35 Chi ci separerà dall'amore di Unto? Afflizioni, o l'angoscia, o la persecuzione, o la fame, o la nudità, o il pericolo, o la spada?
36 (come è stato scritto: Che per conto di te siamo messi a morte tutto il giorno; siamo stati considerati come pecore del macello .)
37 Ma in queste tutte noi più che conquistatori trammite uno che ha amato noi.
38 Sono persuaso per, che né morte né vita, né messaggeri, né principati, né cose presenti, né le cose che stanno per venire, né potenze ,
39 né altezza, né profondità, né qualche altra creatura sarà in grado di separarci dall'amore di Dio, quello in Unto Gesù il Signore, nostro.
Vai ad inizio pagina
  Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Vai a:
FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03