FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Manna Celeste Quotidiana
 MANNA DI GIUGNO
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Pagina Precedente | Prossima Pagina
Autore Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione
Pagina: di 3 Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 14 June 2020 :  12:23:46  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
La superbia non va benre
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 16 June 2020 :  20:02:37  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
16 Giugno
Ogni correzione infatti, sul momento, non sembra essere un motivo di gioia, ma di tristezza; dopo però rende un pacifico frutto di giustizia a quelli che sono stati esercitati per mezzo suo. Ebrei 12:11.
E’ sotto queste correzioni che l’anima si piega ad una sottomissione amorevole che dice con calma: posso ogni cosa, sopporto ogni cosa, tramite Cristo che mi fortifica. Come la scoria della vecchia natura è gradualmente consumata e l’oro diventa sempre più manifesto, così queste anime preziose divengono sempre più care al loro Signore amoroso. Gli sono così care, che in ogni afflizione Egli è vicino a loro con la Sua grazia per sostenerli e con la Sua presenza per rallegrarli; e le più profonde tenebre del dolore divengono i più sacri luoghi di riposo per la memoria, dove la Stella del Mattino splende più brillante. Z. ’96 – 44
Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 17 June 2020 :  14:03:16  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Quindi il tempo della sofferenza è il preludio ad un traguardo dai frutti eccezionali
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 18 June 2020 :  20:37:25  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

18 Giugno
C’è abbondanza di gioia alla tua presenza; alla tua destra vi sono delizie in eterno. Salmo 16:11.
Ovunque noi ci troviamo, in presenza del Signore vi è abbondanza di gioia. Coltiviamo dunque di più la conoscenza del Signore, avvicinandoci a Lui in preghiera, nello studio della Sua preziosa Parola, nella meditazione su tutta la Sua bontà, la Sua cura provvidenziale, le notevoli manifestazioni della Sua grazia nelle nostre proprie esperienze individuali, le Sue preziose promesse che sono tutte garantite nel nome di Gesù. Così “avvicinatevi a Dio, Egli si avvicinerà a voi” (Giacomo 4:8); Egli si manifesterà ed abiterà con voi. Infatti, è la volontà di Dio che tutti i suoi figli siano felici in Lui, siano sempre allegri, e se c’è qualcuno a cui manchi questa benedizione, costui vive al di sotto dei suoi privilegi. Z ’96 – 54.

Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 19 June 2020 :  13:54:07  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Il versetto finale riassume il salmo. Ritornano parecchi termini utilizzati in precedenza («gioia», v. 9; «felicità», v. 6; «alla tua destra», v. 8) o le formula in contrasto («via della vita», v. 11a, cfr. š#7497;#702;ôl e «fossa», v. 10). L’essere saldi nel Signore non è sinonimo di staticità, bensì di movimento: l’orante si sente in cammino, perché vivere la vita di Dio non è solo evitare l’abisso e la fossa, ma è un tendere verso un termine positivo3, che è la piena comunione con Dio, la sola che possa realizzare il progetto annunciato da Gen 1,26: «Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza…».
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 20 June 2020 :  13:49:32  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
20 Giugno
Non amate il mondo, ne le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui.1 Giovanni 2:15.
Essere in amicizia con il mondo significa camminare in armonia con le sue idee e conformarsi alle sue vie. In questo senso non lo dobbiamo amare, ma bisogna esserne separati ed opposti. La via così indicataci è, sotto certi aspetti almeno, difficile e solitaria, ma è la sola via di pace e felicità. Questo mondo con la sua lussuria sta rapidamente passando; è vuoto ed insoddisfacente, e alla fine porta al disastro e alla rovina; ma coloro che si deliziano nella via del Signore hanno una beata comunione ed amicizia con Lui. Le loro gioie derivano da una sorgente che il mondo non può comprendere. Essi vivono su di un piano più alto, respirano un’atmosfera più pura e si rallegrano in una più santa e più dolce amicizia di quella che il mondo potrebbe mai offrire. Z. ’96 – 67.




Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 20 June 2020 :  13:52:46  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Secondo questo passaggio: Se uno ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui” In altre parole: l'amore di questo mondo elimina l'amore del Padre. È impossibile per entrambi di coesistere in una persona
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 21 June 2020 :  09:46:49  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

21 Giugno
Imparate da me, perché io sono mansueto ed umile di cuore. Matteo 11:29.



Il segreto del riposo sta veramente nella mansuetudine e l’umiltà di spirito. Essere mansueto vuole dire coltivare le grazie della pazienza; dell’amorevole sottomissione alla volontà di Dio; della continua confidenza nel suo amore e cura, e nella prudenza del Suo consiglio conducente e della Sua provvidenza sorvegliante; e persistere nel perseguire questo corso in mezzo a buona o cattiva fama, o a circostanze favorevoli o sfavorevoli.
Che i diletti figli di Dio cerchino di copiare sempre di più lo spirito mansueto e calmo di Cristo, accettando le provvidenze di Dio e ubbidire ai Suoi precetti e alla Sua guida come fece Lui, armati con la forza che solo Lui può fornire, e la fornirà a coloro che prendono il Suo giogo su di loro e imparano da Lui. Z.’96 – 79.






















Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 21 June 2020 :  14:43:52  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Infatti forse dovremmo sentirci un po’ a disagio a chiamare Gesù un maestro, come se egli fosse uno fra tanti. In realtà Gesù è il Maestro per eccellenza
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 25 June 2020 :  20:23:56  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
25 Giugno
Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con ringraziamento. Colossesi 4:2.
Ogni prova di fede e pazienza è un’occasione di preghiera per l’aiuto promesso. Ogni vittoria perduta è un’occasione per una preghiera di perdono e anche di benedizione divina, così che la lezione della nostra debolezza sia profondamente impressa, affinchè nella prossima simile prova possiamo prontamente chiedere e ricevere la promessa “grazia per essere soccorsi”. Ogni vittoria sopra noi stessi è un’occasione di pregare, per non essere pomposi e superbi, ma mantenuti umili ed attenti per il prossimo attacco del
grande avversario. Ogni servizio per la Verità diventa una occasione per una preghiera di ringraziamento per il privilegio di servire il Gran Re, e forse per aver sofferto qualche cosa per la Sua causa; ed una ragione per richiedere altre opportunità di servizio, e grazia da usarli con prudenza. Z. ’96 – 163.
Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 26 June 2020 :  14:04:34  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Qualità negativa e positiva a confronto
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 27 June 2020 :  13:43:09  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
27 Giugno
Or colui, che ci conferma assieme a voi in Cristo e ci ha unti è Dio, il quale ci ha anche sigillati. 2 Corinti 1:21,22.
Il sigillo o marchio della Nuova Creatura è il possesso dello Spirito di Cristo. Le manifestazioni di questo Spirito Santo ha tre dimensioni: (1) Amore supremo per Dio e fedeltà gioiosa alla Sua causa anche a costo di sofferenza. (2) Amore per i fratelli - disinteressato, nobile, puro, - un desiderio per il loro benessere che è sempre all’erta per far loro del bene. (3) Amore pietoso per il mondo, provocando alle opere buone, quando se ne presenti l’opportunità, e al desiderio e sforzo di vivere sempre in pace con tutti gli uomini. Z. ’96 – 212.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 28 June 2020 :  09:40:51  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
28 Giugno
Non ritenerti savio ai tuoi occhi, temi l’Eterno e ritirati dal male. Proverbi 3:7.
Non vi è nulla di più pericoloso per il figlio di Dio che la presunzione; questo blocca la via per il vero progresso e per la riforma del cuore, e impedisce la sua vera utilità per gli altri, specialmente per l’utilità nel servizio di Dio; perché la Sua Parola dichiara: “Iddio resiste ai superbi e da la grazia agli umili”. Invece di confidare in se stesso, la Prudenza comanda la diffidenza di se, rammentandosi le sue debolezze ed imperfezioni, e corrispondentemente una maggiore riverenza per Dio e appoggio su di Lui, che più di alcuna altra cosa ci rafforzerà e ci renderà capaci di allontanarci dai mali della nostra natura decaduta Z. ’96 – 263.

Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 28 June 2020 :  20:07:41  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Il principio protestante «Soli Deo gloria» afferma che la gloria appartiene soltanto a Dio. Il Dio biblico è un Dio geloso che non condivide la sua gloria con gli dei, né tantomeno con gli esseri umani
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 30 June 2020 :  20:16:40  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
30 Giugno
E al tempo della mietitura, Io dirò ai mietitori: … il grano invece, riponetelo nel mio granaio. Matteo 13:30.
Il tempo è breve; il lavoro della mietitura è grande; i lavoratori sono pochi; il nostro tempo è consacrato; bisogna lavorare intanto che è giorno; sapendo che la notte viene quando nessuno può lavorare. Abbiamo consacrato la nostra vita fino alla morte; siamo autorizzati dal gran Signore della mietitura per cercare il vero “grano” e di raccoglierlo nel granaio. Quale tempo abbiamo noi per frivolezze e mondanità, o per le tante attrazioni sociali? Piuttosto, dobbiamo accontentarci di porre poca attenzione a queste cose, e dobbiamo insistere ad avanzare, impegnandoci con zelo al lavoro datoci, se vogliamo avere l’approvazione del nostro Maestro, il Suo: “Hai fatto bene, buono e fedele servitore”. Z. ’00 – 234.
Vai ad inizio pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione   Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Vai a:
FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03