FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Manna Celeste Quotidiana
 MANNA DI DICEMBRE.
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Pagina Precedente | Prossima Pagina
Autore Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione
Pagina: di 3 Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 13 December 2018 :  13:53:13  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
La figura di Stefano è una delle più significative del Nuovo Testamento e lo è - lo dobbiamo dire esplicitamente - per il suo riferimento a Cristo Gesù.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 14 December 2018 :  13:07:21  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

14 Dicembre
Beati i misericordiosi, perchè essi otterranno misericordia. Matteo 5:7.
Non tutti lo sanno, ma è un fatto che la più grande qualità che l’uomo possa esercitare, che porta le più grandi benedizioni, è il praticare la qualità simile a Dio, la misericordia, la compassione, la benevolenza. Il Signore accentua grandemente questa qualità della misericordia, dichiarando che qualunque siano i nostri adempimenti della conoscenza o della grazia, se non abbiamo questa qualità, non siamo accettevoli a Lui - se non abbiamo misericordia verso gli altri, neanche il nostro Padre celeste avrà misericordia verso di noi. E per assicurarci che non consideriamo questa misericordia solo come una forma esterna, solo una espressione di perdono e benevolenza, il nostro Signore spiega la cosa dicendo: “Se voi non perdonate di cuore gli uni agli altri, neanche il Padre celeste perdonerà a voi”. … Solo i misericordiosi otterranno misericordia: e se non abbiamo misericordia dal Signore, tutto è perduto; perchè per natura eravamo figli dell’ira, come gli altri, e sottoposti a giusta condanna. Z. ’01 – 332; ’00 -70.
Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 14 December 2018 :  14:06:47  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Gli insegnamenti di Gesù sono raccolti in cinque grandi discorsi:

il primo ha come sfondo un monte - ed è perciò chiamato il Discorso della montagna (capitoli 5-7) - e può essere interpretato in riferimento al Sinai: Cristo non è venuto ad abolire la legge di Mosè ma a portarla a pienezza.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 16 December 2018 :  09:40:27  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

16 Dicembre
Fino a quando tentennerete tra due opinioni? Se l’Eterno è Dio, seguitelo; ma se invece lo è Baal, seguite lui. 1 Re 18:21.
Occorre avere qualche pietra di paragone, così dicendo, qualcosa per aiutarci a decidere, qualcosa che aiuterà la mente a raggiungere presto una decisione. Questa pietra di paragone dovrebbe essere la volontà di Dio; così che, percepire la volontà di Dio in qualunque cosa, significherebbe risolverlo – al più presto quando è osservata. L’abilità di decidere prontamente e decidere sempre rettamente quale è la volontà del Signore, richiede qualche esperienza e disciplina; però, più presto incominceremo, più presto diventeremo abili. Più energia useremo nel conoscere la volontà di Dio e nel farla, e dimostrarGli tramite la nostra prontezza che ci rallegriamo nel fare la Sua volontà, meglio e più presto troveremo i nostri caratteri stabiliti su linee rette. Z. ’02 – 42.


Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 16 December 2018 :  13:37:08  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
NON POSSIAMO SEGUIRE DUE PADRONI.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 17 December 2018 :  20:22:54  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
17 Dicembre
Perciò miei cari … compite la vostra salvezza con timore e tremore. Poichè Dio è colui che opera in voi il volere e l’operare, per il suo beneplacito. Filippesi 2:12,13.
Fu Dio che provvide per noi la redenzione che è in Gesù Cristo, ed è l’Iddio che ci attirò a Lui e ci promise tutta la grazia necessaria per camminare nel sentiero della giustizia, e più ancora, per seguire le orme di Gesù nella via del sacrificio di noi stessi. Dunque, mentre con timore e tremore — con grande attenzione — ci sforziamo di compiere la nostra salvezza, abbiamo il privilegio di riconoscere sempre la promessa grazia d’aiuto in ogni tempo del bisogno, e di essere fiduciosi che i nostri migliori sforzi per la giustizia sono accettevoli a Dio, quando sono presentati per il merito della giustizia di Cristo, attribuita a noi per la fede. Z. ’97 – 147
Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 18 December 2018 :  14:16:11  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Voi che foste sempre ubbidienti” (v. 12): ubbidienti non a Paolo, ma al vangelo. Non vi è qui alcun riferimento all’autorità apostolica. L’ubbidienza dei filippesi fu continua sia quando Paolo era in mezzo a loro che – ancora di più – ora durante la sua assenza.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 18 December 2018 :  15:23:02  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
18 Dicembre
Il Signore è il mio aiuto, e io non temerò ciò che mi può fare l’uomo. Ebrei 13:6.
Per avere il corso adatto nella vita, per essere in grado di sopportare le prove e le difficoltà della vita come esse vengono da noi, e affrontarle con lo spirito giusto come ci insegna il Signore – con uno spirito di allegrezza nelle tribolazioni, stimando tali esperienze come gioie - è necessario che ogni timore dell’uomo, che tende un tranello, sia rimosso. Il consiglio del nostro Signore è di temere Geova, e non temere i nostri simili mortali. I giusti sono baldi come leoni, anche gentili come colombe e mansueti come degli agnelli. Questa distinta combinazione deve trovarsi in ogni cristiano, e dubitiamo che possa essere trovata altrove. Z. ’02 – 45.


Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 19 December 2018 :  14:16:06  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
RACCOMANDAZIONI RELATIVI ALLA VITA MORALE

La prima di queste riguarda la relazione coi fratelli in fede; la seconda concerne la famiglia e propriamente il matrimonio che n'è la base: la terza si riferisce agli affari della vita. Nella cerchia della chiesa, l'amor fraterno; nella casa, la santità del matrimonio; negli affari della vita, la fiducia nella provvidenza di Dio, ecco tre virtù di somma importanza per l'influenza profonda che hanno sulla vita intera; ecco tre beni preziosissimi.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 20 December 2018 :  21:02:56  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
20 Dicembre.
Studiati di diventare te stesso approvato davanti a Dio, operaio che non ha da vergognarsi, che esponga rettamente la Parola della Verità. 2 Timoteo 2:15.
Vi è un grande significato nella parola “studiati”, e solo gli studiosi trovano la via stretta all’approvazione e all’accettazione divina. Studiati di diventare te stesso approvato – studia la dottrina – studia il tuo corso di condotta affinchè lo tenga in armonia con la dottrina. Studia come promuovere la pace e la prosperità di Sion, e come proteggere te stesso e gli altri dai dardi dell’errore e dal veleno dello spirito mondano malvagio. Studia di compiere i doveri di un fedele soldato della croce – tanto quelli apparentemente insignificanti, quanto quelli più coraggiosi e più nobili. Z. ’02 – 318.


Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 21 December 2018 :  13:27:46  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
21 Dicembre
Chi è degno? Apocalisse 5:2.
Amatissimi, quando ci rendiamo conto che fino ad oggi Iddio ci trovò degni di farci guardare nel rotolo del Suo piano, che fu aperto dal nostro benedetto Signore Gesù, il Leone della tribù di Giuda, dimostriamo la nostra dignità di continuare a guardare in esso e leggere le meravigliose cose della Sua legge, per mezzo di ubbidienza fedele e di lealtà verso essa in tutte le cose. Facciamo così che non sottovalutiamo il nostro gran privilegio di essere considerati degni d’avere una parte nel benedetto ministero, di far riflettere la luce della Verità divina; dimostriamo di essere dei gioielli di più raro prezzo, veri diamanti, ricevendo con tutto il cuore e trasmettendo con bellezza agli altri la luce della Verità, e sopportando fedelmente la più severa pressione che Dio possa permettere di venire sopra di noi; perché, se siamo fedeli in queste piccole cose, saremo a tempo debito considerati degni di regnare con Cristo in potenza e grande gloria. Z. ’02 – 333.


Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 21 December 2018 :  13:36:19  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
C’è il rimedio a quello smarrimento ed alla paura e al pianto di chi vive smarrito: “Ma uno degli anziani mi disse: – Non piangere! Ecco, il leone della tribù di Giuda, il discendente di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli”.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 22 December 2018 :  15:35:04  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
22 Dicembre
Se dunque uno si purifica da queste cose, sarà un vaso ad onore, santificato ed utile al servizio del padrone, preparato per ogni opera buona. 2 Timoteo 2:21.
Se alcuno desidera onore da Dio, non si dimentichi di cercarlo nella via stabilita da Dio – sulla linea dell’umiltà; perché il Signore dà i suoi favori agli umili. Se vuoi essere un vaso adatto all’uso del Maestro e un vaso ad onore, umiliati sotto la potente mano di Dio ed Egli ti esalterà al tempo debito. Non avere fretta però riguardo a ciò; ma qualunque cosa la tua mano trova da fare, falla con tutta la tua forza, incominciando e continuando sempre più a purificare il tuo vaso terreno, affinché possa essere utile all’uso del Maestro. Z. ’02 – 319.





Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 23 December 2018 :  13:48:44  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
. Il vaso di terracotta è casalingo, umile, fragile, di utilizzo quotidiano. Non è un oggetto prezioso da esibire all’ammirazione di tutti. Fuori di metafora: Dio non si serve solo dei santi, ma anche (e soprattutto) di uomini comuni, fragili, di poca fede, com’erano i discepoli, e come siamo no
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 23 December 2018 :  19:59:39  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
23 Dicembre
Quanto è buona una parola detta al tempo giusto. La parola detta al tempo giusto è come dei pomi d’oro su di un vassoio d’argento. Proverbi 15:23; 25:11.
Dobbiamo ricordarci, quando parliamo con coloro che hanno l’orecchio per udire e cercano la via del Signore, che ci sono grandi crisi nelle vite degli uomini, importanti occasioni, in cui una parola può avere più valore, più potenza, che cento o mille dette in un altro momento, sotto altre circostanze; e dobbiamo essere pronti nell’opera del Signore, sia che essa è conveniente o non conveniente per noi - pronti a dare volentieri la vita per i fratelli. … Dobbiamo tuttavia distinguere fra tempo non conveniente per noi e non conveniente per gli altri, e essere volenterosi di servire gli altri in ogni tempo, non importa quanto sia inopportuno per noi, se questo sia favorevole e opportuno per gli altri. Non dobbiamo intromettere neanche il Vangelo in tempi inopportuni, non importa quanto l’occasione sia conveniente per noi. Z. ’02 – 381,382.
Vai ad inizio pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione   Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Vai a:
FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03