Autore |
Discussione  |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 24 December 2018 : 14:24:14
|
La Bibbia, il libro di Dio, ci esorta a risolvere le contese in maniera del tutto diversa da come faremmo noi in un impeto di rabbia. Il Figlio di Dio ci ha lasciato diversi insegnamenti: |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 25 December 2018 : 11:07:47
|
25 Dicembre
Non temete, perchè vi annunzio una grande gioia che tutto il popolo avrà; poichè oggi nella città di Davide è nato per voi un Salvatore, che è Cristo il Signore. Luca 2:10,11. Anche se non possiamo essere d’accordo che questo è il vero giorno per celebrare la nascita del nostro caro Redentore, ma dobbiamo insistere che fu verso i primi di Ottobre, (Volume 2, Studio 3), tuttavia, dato che Lui non ha suggerito il Suo desiderio che noi celebrassimo il Suo giorno di nascita, non è rilevante in qual giorno si celebri quell’avvenimento di una così grande importanza per tutti. In quel giorno, così generalmente celebrato, possiamo abbastanza bene unirci con tutti coloro i cui cuori siano in attitudine di amore e di apprezzamento verso Dio e verso il Salvatore. L’abitudine di dare piccoli ricordi gli uni agli altri in questo tempo dell’anno, ci sembra specialmente appropriata, l’Iddio è il donatore di ogni dono buono e perfetto. Egli dà continuamente e noi riceviamo continuamente da Lui; ma, fra tutti i Suoi doni, quello di maggiore importanza per noi è il dono di Suo Figlio per essere il nostro Redentore. Z. ’03 – 457.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 25 December 2018 : 14:31:32
|
Cristo si rivela in tutta la sua vicenda terrena come il Salvatore inviato dal Padre per la salvezza del mondo. Il suo stesso nome, "Gesù", manifesta questa missione. Esso infatti significa: "Dio salva". [/b] |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 27 December 2018 : 20:27:45
|
27 Dicembre Figlioletti, guardatevi dagli idoli. 1 Giovanni 5:21. Non dobbiamo riporre la nostra fede nei capi ma nel Signore. Ciò non vuol dire che non dobbiamo avere fiducia nei capi e non riconoscere i capi, perchè tutta la storia delle relazioni del Signore con il Suo popolo, tipico ed antitipico, ci dimostra che Gli piace usare strumenti umani come Suoi rappresentanti nell’insegnare e guidare il Suo popolo di grazia in grazia di conoscenza in conoscenza. La lezione che dobbiamo imparare è che il Signore è interamente competente di maneggiare la Sua opera, e che mentre possiamo cercare la Sua guida tramite strumenti umani, la nostra fiducia non è in essi, nella loro sapienza, loro forza, ma nella sapienza e forza del Signore, il quale guida loro e noi mediante loro. Z. ’02 – 284.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 28 December 2018 : 14:35:53
|
Perciò, miei cari, fuggite l’idolatria |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 28 December 2018 : 15:13:54
|
28 Dicembre Berrà dal torrente per via, e perciò alzerà il capo. Salmo 110:7. Vogliamo chiedere al Signore, il nostro Maestro e Capo, che ci benedica sempre di più, mentre con zelo rinfrescato ci sforzeremo a bere fedelmente ed allegramente dal torrente dell’esperienze della vita, e da questo guadagnare la sapienza che ci renderà adatti e preparati per il Suo servizio fra breve; e che ci renderà più adatti e preparati anche per il Suo servizio presente, e ci renderà capaci, per mezzo della Sua grazia, di annunciare le Sue lodi in tutte le circostanze difficili e afflizioni della vita, così che rendiamo gloria a Lui, nei nostri corpi e spiriti che sono Suoi. Facciamo così che, mentre beviamo dal torrente, apprendiamo una lezione dagli uccellini, i quali, quando bevono, alzano spesso la testa come per ringraziare Dio. Ringraziamo di continuo il nostro Signore per ogni degustazione delle esperienze della vita, per ogni lezione, per ogni prova – appropriandoci tutti questi per il nostro sviluppo spirituale. Z. ’22 – 14.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 29 December 2018 : 10:19:08
|
29 Dicembre Semina il tuo seme al mattino e la sera non dar riposo alla tua mano, perchè tu non sai quale dei due riuscirà meglio: se questo o quello, o se saranno buoni tutti e due. Ecclesiaste 11:6. Tutti gli appartenenti del popolo del Signore, nella misura del loro desiderio di servire la Verità, devono sempre essere vigili nel notare le opportunità per il servizio, e devono aspettarsi d’essere guidati ed usati dal Signore. Dovunque vediamo evidenze di dedizione al Signore e alla Sua Parola, dobbiamo sempre essere all’erta per dare una mano d’aiuto. … Dobbiamo essere all’erta nel dare ad altri la benedizione da noi ricevuta, e considerare che ciò è la più importante cosa della vita per coloro che si sono consacrati al servizio del Re dei Re. Z. ’02 – 71.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 29 December 2018 : 13:20:55
|
Ma, grazie al cielo, la Parola porta anche frutto, e in abbondanza. Porta frutto in chi, leggendo la parabola, si è riconosciuto nei terreni duri e sassosi. Porta frutto chi, con sofferenza, deve ammettere che troppo spesso la Parola ascoltata è rubata o soffocata dalla vita. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 30 December 2018 : 20:10:46
|
Dicembre 30
Tu coroni l’annata con la tua munificenza. Salmo 65:11. Ripensando alla guida della provvidenza divina durante il passato anno, lasciamo che la bontà e la misericordia di Dio stimolino la nostra fede e confidenza in Lui riguardo all’anno che sta per incominciare. Un esame retrospettivo appropriato dalla parte di un vero figlio di Dio, lo aiuterà non solo a rendere grazie per il passato, ma guardare in alto e alzare la testa, rendendosi conto che la nostra liberazione è più vicina di quando abbiamo creduto prima; e che Colui che iniziò un’opera buona in noi, è abile e volenteroso di completarla, se noi continueremo a sottomettere la nostra volontà, la nostra vita, il nostro tutto, alla Sua saggezza e amorevole cura. Z. ’00 - 365.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 31 December 2018 : 13:56:22
|
Il salmo è un inno di lode e di ringraziamento a Dio composto in occasione di un pellegrinaggio a Gerusalemme per l’annuale celebrazione della Pasqu |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
|