FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Manna Celeste Quotidiana
 MANNA DI DICEMBRE
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione
Pagina: di 2 Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 20 December 2020 :  20:28:01  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
20 Dicembre.
Studiati di diventare te stesso approvato davanti a Dio, operaio che non ha da vergognarsi, che esponga rettamente la Parola della Verità. 2 Timoteo 2:15.
Vi è un grande significato nella parola “studiati”, e solo gli studiosi trovano la via stretta all’approvazione e all’accettazione divina. Studiati di diventare te stesso approvato – studia la dottrina – studia il tuo corso di condotta affinchè lo tenga in armonia con la dottrina. Studia come promuovere la pace e la prosperità di Sion, e come proteggere te stesso e gli altri dai dardi dell’errore e dal veleno dello spirito mondano malvagio. Studia di compiere i doveri di un fedele soldato della croce – tanto quelli apparentemente insignificanti, quanto quelli più coraggiosi e più nobili. Z. ’02 – 318.

Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 21 December 2020 :  13:44:07  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Possiamo essere i suoi operai, agendo nel nostro quotidiano con la gioia di portare Cristo nel mondo, la sua parola la possiamo testimoniare con un sorriso nella fatica, con un abbraccio nella difficolt
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 24 December 2020 :  20:21:50  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
24 Dicembre
Gli porrai nome Gesù, perché egli salverà il suo popolo dai loro peccati. Matteo 1:21.
Notare quei piccoli incidenti per mezzo dei quali la divina provvidenza preparò la nascita del Salvatore e la divulgazione del messaggio del Vangelo, rafforza la fede del popolo del Signore. Riconoscendo la cura di Dio nel passato anche nelle piccole cose, da un fondamento per confidare nella Sua sapienza e i Suoi preparativi per gli aspetti del Suo piano che ancora devono venire – il compimento di tutte le grandissime e preziosissime promesse concentrate in Colui che nacque a Betlemme. E così anche un intendimento della provvidenza divina nei più grandi interessi del piano divino, stimola la fede nelle provvidenze del Signore per ciò che riguarda gli interessi personali e più privati del Suo popolo. Z. ’00 – 8.

Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 25 December 2020 :  13:41:01  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Gesù è un adattamento del nome aramaico #1497;#1461;#1513;#1473;#1493;#1468;#1506;#1463; (Yeshua in italiano Giosuè), che significa "YHWH è salvezza" o "YHWH salva". Secondo la tradizione cristiana, le principali fonti testuali relative a Gesù sono i quattro vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni).
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 27 December 2020 :  08:28:45  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
27 Dicembre
Figlioletti, guardatevi dagli idoli. 1 Giovanni 5:21.
Non dobbiamo riporre la nostra fede nei capi ma nel Signore. Ciò non vuol dire che non dobbiamo avere fiducia nei capi e non riconoscere i capi, perchè tutta la storia delle relazioni del Signore con il Suo popolo, tipico ed antitipico, ci dimostra che Gli piace usare strumenti umani come Suoi rappresentanti nell’insegnare e guidare il Suo popolo di grazia in grazia di conoscenza in conoscenza. La lezione che dobbiamo imparare è che il Signore è interamente competente di maneggiare la Sua opera, e che mentre possiamo cercare la Sua guida tramite strumenti umani, la nostra fiducia non è in essi, nella loro sapienza, loro forza, ma nella sapienza e forza del Signore, il quale guida loro e noi mediante loro. Z. ’02 – 284.

Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 27 December 2020 :  13:48:11  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Quando un piacere di questa vita riempie i nostri pensieri e le nostre conversazioni, è un segno palese che è diventato troppo importante e può essere considerato un vero e proprio idolo.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 27 December 2020 :  20:25:47  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
27 Dicembre
Figlioletti, guardatevi dagli idoli. 1 Giovanni 5:21.
Non dobbiamo riporre la nostra fede nei capi ma nel Signore. Ciò non vuol dire che non dobbiamo avere fiducia nei capi e non riconoscere i capi, perchè tutta la storia delle relazioni del Signore con il Suo popolo, tipico ed antitipico, ci dimostra che Gli piace usare strumenti umani come Suoi rappresentanti nell’insegnare e guidare il Suo popolo di grazia in grazia di conoscenza in conoscenza. La lezione che dobbiamo imparare è che il Signore è interamente competente di maneggiare la Sua opera, e che mentre possiamo cercare la Sua guida tramite strumenti umani, la nostra fiducia non è in essi, nella loro sapienza, loro forza, ma nella sapienza e forza del Signore, il quale guida loro e noi mediante loro. Z. ’02 – 284.

Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 29 December 2020 :  20:20:38  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
29 Dicembre
Semina il tuo seme al mattino e la sera non dar riposo alla tua mano, perchè tu non sai quale dei due riuscirà meglio: se questo o quello, o se saranno buoni tutti e due. Ecclesiaste 11:6.
Tutti gli appartenenti del popolo del Signore, nella misura del loro desiderio di servire la Verità, devono sempre essere vigili nel notare le opportunità per il servizio, e devono aspettarsi d’essere guidati ed usati dal Signore. Dovunque vediamo evidenze di dedizione al Signore e alla Sua Parola, dobbiamo sempre essere all’erta per dare una mano d’aiuto. … Dobbiamo essere all’erta nel dare ad altri la benedizione da noi ricevuta, e considerare che ciò è la più importante cosa della vita per coloro che si sono consacrati al servizio del Re dei Re. Z. ’02 – 71.

Vai ad inizio pagina

olly
Membro Master

Messaggi: 1677

Lasciato il  - 30 December 2020 :  14:16:33  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Nel nuovo patto semina e raccolta assumono un valore più importante che oltrepassa la prosperità materiale per essere collegata al regno di Dio , alla morte ed alla vita.
Vai ad inizio pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione   Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Vai a:
FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03