Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Messaggi: 34 |
Lasciato il - 19 September 2010 : 15:34:19
|
Io ho solo consigliato di aprire una nuova discussione sull'argomento, non certo implorato. Ad ogni modo, se si vuole chiudere qui la discussione per me non c'è nessun problema, avendo delle convinzioni molto solide in merito |
 |
|
n/a
deleted
  
Messaggi: 230 |
Lasciato il - 19 September 2010 : 18:21:07
|
Vedo che non c'è stato commento alle mie osservazioni fatte allo scritto proposto da Ren. Sono stupito che Scotty trovi tutto perfetto nello scritto suddetto. Comunque, neppure per me c'è problema a chiudere qui la discussione. |
 |
|
n/a
deleted
Messaggi: 34 |
Lasciato il - 19 September 2010 : 19:32:04
|
Caro CieloSegreto, sulle mie considerazioni sul sabato e la Legge in genere ti rimando alla sezione DOMANDE SUI VERSETTI BIBLICI. No, non trovo neanch'io lo scritto di Palmieri, condiviso da ren, perfetto. Se leggi il mio precedente post, vedrai che metto in discussione il valore escatologico del sabato e delle festività cerimoniali. Anche se non è perfetto, lo condivido nella sostanza, anche sulla questione della domenica. Personalmente reputo che la domenica, che per altro non ha origini esattamente costantiniane e pagane, è un'occasione, purchè non la si viva sabbatariamente (sono pochi che la vivono in questo modo), per riunirsi spiritualmente. Il mio pensiero sulla santità dei giorni è biblicamente ancorato in Rm 14:5,6 e Col 2:16: il Quarto Comandamento, mediante il Nuovo Patto inaugarato da Gesù e dagli aposoli, è stato evidentemente rettificato, consentendo la libera adorazione senza alcuna imposizione sabbatariana, penso che chi osserva il sabato è libero di farlo purchè, come dice Paolo, "sia convinto nella propria mente" e che non giudichi chi fa diversamente "per il Signore". |
 |
|
n/a
deleted
  
Messaggi: 230 |
Lasciato il - 20 September 2010 : 07:33:52
|
Caro Scotty, rinuncio a replicare. Dovrei altrimenti ripetere e ribadire tutti i passi biblici e le relative argomentazioni. Ma, se non sono state comprese, a nulla gioverebbe ripeterle. Non ho poi intenzione di cercare di convincere qualcuno. Sarebbe sbagliato e completamente inutile. E', infatti, Dio che apre la mente delle persone. Se lui non lo fa, sarebbe presuntuoso - oltre che ridicolo e vano - tentare di farlo al posto suo. |
 |
|
n/a
deleted
Messaggi: 34 |
Lasciato il - 20 September 2010 : 17:32:37
|
Lo stesso vale per me, visto che considero ciò che ho detto semplicemente la verità. Ricordati però che non è mai male, di tanto in tanto, mettere bereanamente in discussione le proprie posizioni. Se non l'avessi fatto a quest'ora sarei ancora trinitario, nonchè schiavo delle posizioni false e fuorvianti della White. Ecco perchè m'arrabbio con gli SB, perchè non si può partire dal presupposto che Russell è uno scrittore ispirato meritevole d'attenzione. Prima di giudicare bisognerebbe conoscere il personaggio come ho fatto io con la White, invece no, non lo vogliono fare. Se sapessero realemte chi è Russell e quali oscuri interessi serviva, come sono venuto a sapere nel corso dell'estate, altro che venerazione!
Scritto Da - Ingegner Scotty on 20 Settembre 2010 22:45:03 |
 |
|
n/a
deleted
  
Messaggi: 230 |
Lasciato il - 22 September 2010 : 08:35:51
|
Dapprima avevo deciso di non aggiungere altro allo scritto di Scotty. Però, mi sento ora di aggiungere un commento, definitivo quanto per me amaro.
Parto dalle sue parole, tanto vere quanto inapplicate: “Non è mai male, di tanto in tanto, mettere bereanamente in discussione le proprie posizioni”. Lui dice a me di ricordarmene e aggiunge che se lui stesso non l’avesse fatto, sarebbe ancora schiavo di una religione. Ciò che Scotty dice gli fa onore. Desidero però tranquillizzarlo: io non dimentico mai di applicare il saggio principio che suggerisce. Nella mia vita sono passato da decine di religioni senza mai fermarmi, giungendo alla conclusione che tutte sono false. E basterebbe il buon senso per capirlo: tutte sono tentativi UMANI di raggiungere Dio. Ciò è ancor più evidente se si riflette che ogni religione ha come riferimento una persona, uomo o donna che sia, o un gruppo umano. A parole, ovviamente si richiamato tutti a Yeshùa; nei fatti vanno totalmente dietro alla persona umana di riferimento. Per i cattolici è il papa con tutto l’apparato della gerarchia ecclesiastica. Per gli avventisti è Ellen White. Per i Testimoni di Geova è l’incravattato e presuntuoso gruppo di Brooklyn. Per gli Studenti biblici è il massone C. T. Russell, venerato come “pastore”. Che strano, nessuno assume Yeshùa come “sommo pontefice” o “profeta” o “signore” o “pastore”. Oh, sì sì, a parole è lui il riferimento ma nella pratica lo è il presunto rappresentante umano. Così il maligno acceca le menti.
Ho trovato stupenda una dichiarazione di A. Buzzard e C. Hunting, che Scotty ha riportato. È illuminante, vera, attuale, realistica, veritiera in tutto. È la seguente:
“È universalmente riconosciuto che noi tendiamo a trovare nella Scrittura esattamente quello che noi abbiamo creduto fosse già lì, dato che nessuno di noi può facilmente affrontare la possibilità minacciosa che quello che abbiamo ‘ricevuto’ (ed accettato come verità) non coincida con la Bibbia . . . Non è facile sloggiare una dottrina religiosa che è stata accettata intellettualmente ed emotivamente”.
Vi invito a rileggerla più volte e, quando avrete finito di rileggerla, a fermarvi e a domandarvi: In che misura si applica a me?
Personalmente, è da un pezzo che ho abbandonato pontefici, profeti americani e pastori umani. Come riferimento ho imparato ad avere solo la Sacra Scrittura. La indago, la medito, la studio giorno e notte. Più imparo e più mi rendo conto delle cose che non so. Ma quel poco che riesco a scoprire lo faccio mio. E ogni volta vedo come sia lontano dal pensiero di pontefici, profeti statunitensi e pastori che vendevano grano spacciandolo per miracoloso.
Ultimamente mi è molto faticoso rimanere in questo Forum. Il dialogo è tale quando c’è un vero scambio. Lo scambio avviene quando si propone qualcosa e questo è valutato per accoglierne poi il buono, se c’è; vicendevolmente. Ora vi do una definizione di “comunicazione”. Comunicare è modificare la condizione interiore altrui. Se qualcuno dice qualcosa che mi colpisce, se ciò mi appare vero e buono, ciò mi modifica. Se non avviene mai modificazione, non avviene mai comunicazione. Arrivano solo informazioni, che comunicazione non sono. Gli orecchi sono sordi, la mente è chiusa. Così avveniva per molti cui Yeshùa parlava. Sordi. Ciechi. Immodificabili. “Non è facile sloggiare una dottrina religiosa che è stata accettata intellettualmente ed emotivamente”.
Vedete, la verità è verità. Non è vero che, come molti sostengono, ognuno abbia la sua verità. La verità è una. Se uno dice verde e uno dice rosso, si sono solo quattro possibilità: è verde oppure è rosso oppure è di un altro colore oppure è incolore. Non si scappa. Ciò che differisce, allora, non è la verità (che può essere solo una) ma la percezione personale di quella verità. Se si chiude la mente, si continuerà a voler vedere verde ciò che magari è blu.
Ora, troppe volte qui, non c’è stato un vero scambio, un vero confronto, un vero dialogo. In un confronto biblico, dovrebbe accadere che quando si fa un’affermazione, a questa si facciano eventualmente delle obiezioni cui seguiranno contro-obiezioni. Alla fine ciascuno impara. E, se ciò che s’impara è diverso da ciò che si credeva, questo andrebbe accolto e dovrebbe modificarci. Troppe volte ho riscontrato che le obiezioni che venivano mosse a mie affermazioni non erano vere obiezioni ma solo la ripetizione di precedenti posizioni. Se a un’affermazione non si sa rispondere con la Bibbia ma solo con frasi del tipo “sì, ma”, “sì, però”, ripetendo concezioni solo religiose, questa si chiama chiusura e arroccamento nel proprio credo. “Noi tendiamo a trovare nella Scrittura esattamente quello che noi abbiamo creduto fosse già lì, dato che nessuno di noi può facilmente affrontare la possibilità minacciosa che quello che abbiamo ‘ricevuto’ (ed accettato come verità) non coincida con la Bibbia”.
C’è una motivazione psicologia a tale chiusura. Se crolla un tassello del castello religioso che abbiamo costruito riferendoci a un credo religioso, crolla tutto. La persona si sente persa. Che le rimane? Non ci si ferma a riflettere che finalmente rimane la verità. Si vede solo il vuoto. Così è più rassicurante tornare allo stato di torpore mentale del credo religioso.
Che dire? Ognuno fa ovviamente le sue scelte. La mia è di rinunciare a un dialogo che dialogo non è. Per cui, la mia presenza qui sarà molto più discreta. Magari continuerò a leggervi, ma evitando di intervenire. Lo farò solo e unicamente se invitato e su una singola questione biblica, ma solo se affrontata fino in fondo, senza saltare di palo in frasca.
Buona continuazione.
|
 |
|
vlady
utente
    
Italy
Messaggi: 1587 |
Lasciato il - 22 September 2010 : 20:04:54
|
"Beati i poveri in spirito... Beati coloro che fanno cordoglio... Beati i mansueti... Beati coloro che sono affamati della giustizia... Beati i misericordiosi... Beati i puri di cuore... Beati coloro che si adoperano nella pace... Beati coloro che sono perseguitati... Voi (tutti) siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli si renderà il sapore? ... Voi siete la luce del mondo; una città posta sopra un monte non può essere nascosta. .. ...non si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candeliere, perché faccia luce a tutti coloro che sono IN CASA.." (Matteo 5:3-14). Io aggiungerei beati colloro che hanno possibilita studiare le Scritture giorno e notte. :-) Come vediamo tutti quanti tipi di beati saranno nel regno celeste, ogniuno per i propri meriti, qualcuno "sara piu picolo" qualcuno piu grande, ma ci saranno tutti nostri fratelli li. Grazie al Signore che conosce nostre capacita e premiera a chi gli ofrira il massimo dele sue capacita (vedi la vedova che offerto piu di tutti). Ringrazio al Signore che ci Ha concesso liberta totale nei nostri ricerche di verita, e lo ha fatto con lo scopo preciso che ogniuno di noi potra dimostrare se sia veramente consacrato alla Sua causa. Ringrazio Signore che il potere di giudicare i Suoi fratelli minori si e riservato per se stesso, e non ha ingagiato nessuno essere umano imperfetto a farlo, e che ci ha fatto uscire dalle organizazioni religiose. Finoggi ho pensato che soltanto persone malinformate fanno diventare al fr. Russell un "massone" e "satanista" e cetera e cetera. Perche non hanno letto neanche mezza pagina di cio che ha scritto ma invece hanno letto chilometri di callunie da barzeletta inventati da persone incapaci di afrontarlo altrimenti. Mi hai sorpreso veramente. Ho ripassato tutto forum ma non riuscito a trovare dove qualcuno ti rispondeva "si ma", "si pero", senza valida argomentazione Scritturale, sei stato tu invece a dover usare misteriosa mentalita mediteranea per adattare decine di scritture alle tue verita. Credi di conoscere verita, bene anche noi lo crediamo e abbiamo creato questo spazio per scambiare pensieri e studi personali, e non per convertire qualcuno, e non ci scandaliziamo se qualcuno abbia idee diverse. Ma evidente che per te diventato pesante postare senza avere risultati concreti, non so cosa che aspettavi elevato numero dei lettori o un po di convertiti alla tua visione; invece a noi cosa piu importante e fare bene uno ad altro e scambiarci pensieri, e cosa deve credere ogniuno decidera da solo con le scritture. E quindi noi non ci anoiamo a "considerarci a vicenda per incitarsi all amore ed alle opere eccelenti" Visto che "magari" ci legerai e magari risponderai a grande invito, ti posso togliere fatica e cancelare profilo, cosi avrai un mal di testa in meno e un po di tempo in piu a dedicarti allo studio. Pace |
 |
|
n/a
deleted
  
Messaggi: 230 |
Lasciato il - 23 September 2010 : 08:17:49
|
Caro Vlady, il tuo giudizio è molto duro. È però il tuo e non intendo controbattere. Su alcune altre cose, visto che mi chiami in causa, devo rispondere, anche se malvolentieri.
Se hai riletto davvero tutti i post, temo che tu li abbia riletti inutilmente, se non hai colto in essi la mancanza di vera argomentazione biblica nelle risposte che spesso mi sono state date. Tu parli di “valida argomentazione scritturale”. E temo che tu creda veramente a quello che scrivi. Tu, Vlady, confondi l’argomentazione scritturale con una veduta religiosa. Ti cito un unico caso a esempio per tutti. Tale Paolo Palmieri, citato da Ren, riguardo al sabato afferma: “Per il momento c’è ne asteniamo”, poi – credendo di portare una argomentazione biblica – cita a sostegno Osea 2:11,16, facendone una lettura da far inorridire uno studioso della Bibbia ma che dovrebbe almeno far vergognare un po’ uno studente della Bibbia. Il passo citato quale “valida argomentazione biblica” dice: “Farò cessare tutta la sua esultanza, la sua festa, la sua luna nuova e il suo sabato e ogni suo periodo festivo”. Ora, chi non comprende che qui Dio annuncia una punizione per la disubbidienza e non l’abrogazione del sabato, è … Elenco le possibilità: sprovveduto, non sapendo neppure leggere il contesto; ottuso, leggendo e non capendo; in malafede, spacciando per argomentazione biblica una stupidaggine. Non so tra le tre quale sia la meno peggio. Poi, se questa tu la ritieni una “valida argomentazione biblica”, non so che dire. Posso solo rimanere senza parole per lo stupore. Eppure, Vlady, nessuno ha detto una parola, nessuno ha fatto un’obiezione. Se è così che viene trattata la parola di Dio, devo dire che la religione ha davvero offuscato le menti. Questo modo di leggere la Bibbia fa paura.
Un’ultima parola sulla tua minacciosa intenzione di cancellare il mio profilo dal Forum. Nessun problema, Vlady. Fallo. Sii coerente fino in fondo. Cancellami.
|
 |
|
vlady
utente
    
Italy
Messaggi: 1587 |
Lasciato il - 23 September 2010 : 08:44:36
|
Sei incredibile :).
La mia non e minaccia, ma disponibilita alle richieste ricevute, ecco le tue parole :
*** La mia è di rinunciare a un dialogo che dialogo non è. Per cui, la mia presenza qui sarà molto più discreta. Magari (!) continuerò a leggervi, ma evitando (!) di intervenire. Lo farò solo e unicamente se invitato (!) e su una singola questione biblica, ma solo se affrontata fino in fondo, senza saltare di palo in frasca.Buona continuazione.
A grande richiesta, cancelato |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
|