FORUM
FORUM
Home | modifica profilo | REGISTRAZIONE | nuove discussioni | utenti iscritti | ricerca |
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password? | Opzioni di amministrazione

Forum Studenti Biblici ITALIA
Consideriamoci a vicenda per incitarci all'amore
ed alle opere eccellenti...  (Ebrei 10:24 )
(nella più ampia libertà di pensiero)


La visione del Forum e' libera
Per partecipare al Forum occorre registrarsi
(E' gradito l'intervento di chiunque voglia partecipare - Grazie)
L'Amministrazione del forum si riserva il diritto di cancellare
 gli iscritti, i loro interventi ed argomenti in caso di errato
comportamento o di scelta di argomenti fuori tema.   E-mail Amministrazione Forum
 Sito non commerciale e senza scopo di lucro

 Tutti i Forums
 Studenti Biblici Italia
 Manna Celeste Quotidiana
 MANNA DI OTTOBRE
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Pagina Precedente | Prossima Pagina
Autore Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione
Pagina: di 4 Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 17 October 2018 :  09:38:01  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

17 Ottobre
Egli ti coprirà con le sue penne, e sotto le sue ali, troverai rifugio. Salmo 91:4.
Tanto vicino al Suo cuore Iddio raccoglie i suoi figli leali e fedeli, che essi sentono il calore del Suo amore, e il loro cuore risponde con le parole: “Io abiterò nella tua tenda per sempre” - sotto la Tua protezione - per sempre: “Cercherò rifugio all’ombra delle tue ali. Perché tu, oh mio Dio, hai esaudito i miei voti” - la mia consacrazione - “Mi hai data l’eredità di quelli che temono il tuo nome”. Salmo 61:4,3,5, Z. ’04 – 75. “Ma io celebrerò la tua potenza e al mattino loderò ad alta voce la tua benignità, perché tu sei stato per me una fortezza, il Dio che mi usa misericordia.” Salmo 59:16.

Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 17 October 2018 :  14:14:48  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Che bello essere coperti sotto le sue ali e sapere che la sua fedeltà sarà nostro scudo e corazza!
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 19 October 2018 :  18:38:21  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
19 Ottobre
Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Matteo 10:8.
Siamo dunque vigilanti per dare a tutti gli affamati ed assetati il cibo benedetto che ci ha tanto rinfrescati e fortificati. Se non lo riceveranno, cadranno per via mentre andranno per cercare altri cibi. Noi abbiamo proprio ciò che tutta la famiglia della fede abbisogna; senza di esso non possono mantenere la loro posizione, non possono avanzare, si scoraggeranno di certo. … Qualsiasi mezzo finanziario avremo per mandare il pane della vita agli altri, o qualsiasi conoscenza della Verità avremo, non dobbiamo ammassarli in modo egoistico, né usarli in modo egoistico per noi stessi. Tutti questi devono essere consacrati al Signore, e da questa consacrazione il Signore porterà benedizioni per altri, e benedizioni aumentate sulle nostre teste e sui nostri cuori. Z. ’04 - 76.

Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 20 October 2018 :  12:27:32  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Oggi i veri adoratori assumono una posizione simile a quella di Giobbe. Il servizio che rendono a Dio non è motivato da interessi materiali.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 21 October 2018 :  08:25:46  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

21 Ottobre
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome. Luca 11:2.
Questa frase esprime adorazione, apprezzamento della divina bontà e grandezza ed una corrispondente riverenza. Nel presentare la nostra richiesta al Signore, il primo nostro pensiero non deve essere egoistico, ne riguardante noi stessi, ne altri i cui interessi ci sono preziosi, ma Dio deve essere il primo in tutti nostri pensieri, piani e calcoli. Non dobbiamo pregare per niente che non sarebbe in accordo con l’onore al nome del nostro Padre celeste; non dobbiamo desiderare nulla per noi, o per i nostri cari, che Lui non approverebbe e ci indicherebbe pienamente di pregare. Forse nessuna qualità del cuore è in maggior pericolo di essere distrutta fra i cristiani dichiarati, quanto il pensiero di riverenza verso Dio. Z. ’04 - 118.

Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 21 October 2018 :  13:54:30  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Dio Padre: è difficile immaginare un cambiamento di maggiore portata nell’immaginario religioso. Poiché, se Dio è padre, tutti e tutte noi siamo fratelli e sorelle. Poiché l’espressione “Dio Padre” non è innocua, ma rappresenta una sfida per chiunque si dica cristiano e cristiana. Siamo noi stessi a santificare il nome del Padre quando ci comportiamo da fratelli e sorelle, non solo quando pronunciamo parole pie. La frase «sia santificato il tuo nome » appare come una richiesta, ma è una sfida.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 22 October 2018 :  16:14:55  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

22 Ottobre
Potete voi bere il calice che io sto per bere? Matteo 20:22.
Il coraggio del nostro Signore nella via stretta ci riempie d’ammirazione. Che forte carattere era il Suo! Mai pensava ad indietreggiare; Lui fu intento a compiere la volontà del Padre Suo - a sacrificare se stesso nell’interesse degli altri. Nobile esempio hanno visto gli apostoli davanti a loro - grandezza nell’umiltà, vittoria mediante servizio. E’ bene avere chiaramente nella nostra mente che se non partecipiamo al Suo calice e non siamo immersi nella Sua morte, non potremo avere nessuna parte nel Suo Regno di gloria. Consideriamo dunque tutte le altre cose come inutili e come immondizie per ottenere questa esperienza necessaria. Quando arriverà a noi, non temiamo, ne pensiamo alle prove di fuoco che vengono, come se fosse una cosa strana. Al contrario, proprio a questo fummo chiamati, a soffrire ora con il Signore, per essere fra breve glorificati con Lui. Z ’04 - 138,139.


Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 22 October 2018 :  21:20:17  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

22 Ottobre
Potete voi bere il calice che io sto per bere? Matteo 20:22.
Il coraggio del nostro Signore nella via stretta ci riempie d’ammirazione. Che forte carattere era il Suo! Mai pensava ad indietreggiare; Lui fu intento a compiere la volontà del Padre Suo - a sacrificare se stesso nell’interesse degli altri. Nobile esempio hanno visto gli apostoli davanti a loro - grandezza nell’umiltà, vittoria mediante servizio. E’ bene avere chiaramente nella nostra mente che se non partecipiamo al Suo calice e non siamo immersi nella Sua morte, non potremo avere nessuna parte nel Suo Regno di gloria. Consideriamo dunque tutte le altre cose come inutili e come immondizie per ottenere questa esperienza necessaria. Quando arriverà a noi, non temiamo, ne pensiamo alle prove di fuoco che vengono, come se fosse una cosa strana. Al contrario, proprio a questo fummo chiamati, a soffrire ora con il Signore, per essere fra breve glorificati con Lui. Z ’04 - 138,139.


Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 23 October 2018 :  14:23:52  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
noi ascoltiamo e seguiamo il Signore, come fecero i primi discepoli di Gesú, ma non sempre riusciamo a capire perfettamente il Suo messaggio e ci lasciamo trascinare da interessi personali o ambizioni
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 26 October 2018 :  07:43:08  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

26 Ottobre
Gettando su di Lui ogni vostra sollecitudine, perchè egli ha cura di voi. 1Pietro 5:7.
Questo suggerimento della Parola è assai consolante ed incoraggiante. Tuttavia, quelli del popolo del Signore devono imparare sempre di più distintamente, mentre scorrono i loro anni come membri della famiglia di Dio e l’educazione nella Scuola di Cristo, di non chiedere al Signore di guidare i loro sforzi secondo la loro saggezza, non chiedere che la loro volontà sia fatta in terra o in cielo, ma piuttosto, quando dicono al Signore dei loro incarichi, grandi e piccoli, devono riconoscere e appropriarsi la Sua simpatia ed il Suo amore, ed applicare al loro cuore come un balsamo le assicurazioni consolanti della Sua Parola, che Egli è tanto capace che volenteroso per far sì che tutte le loro esperienze siano per il loro profitto, se rimarranno in Lui con confidenza e fiducia. Z. ’04 - 237.




Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 26 October 2018 :  14:11:58  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Per prendere qualcosa che è con te e gettarla su qualcuno altro richiede un'azione. Questo è esattamente quello che Dio ci chiede di fare con le nostre preoccupazioni1: invece di portarle su noi stessi, Egli ci chiede di prendere azione, ma non di preoccuparsi per loro ma di gettarle su di LUI. E questo non è solo per poche preoccupazione che noi pensiamo siano più importanti, ma per OGNI VOSTRA PREOCCUPAZIONE.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 28 October 2018 :  19:58:43  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

28 Ottobre
Lo Spirito del Signore, l’Eterno, è su di me, perché l’Eterno mi ha unto … per consolare tutti quelli che fanno cordoglio … per dare loro un diadema invece della cenere, l’olio della gioia invece del lutto. Isaia 61: 1,2,3.
La nostra missione è di cercare i mansueti e quelli che fanno cordoglio, i quali riconoscono i loro difetti e debolezze, e cercano rifugio e liberazione. Fa parte della nostra missione di indicare loro l’Agnello di Dio che toglie il peccato dal mondo, di indicare loro la bellezza della risurrezione al posto delle ceneri della morte, come pure le glorie che il Signore ha promesso, di prendere tra breve il posto dello spirito di oppressione, disillusione, dolore e distretta attuale. La nostra missione è dire a questi che “la gioia viene alla mattina”, e assisterli di alzarsi e indossare subito l’abito della lode, e incominciare a camminare nella novità di vita, con un “nuovo cantico sulle loro labbra – la misericordia del nostro Dio”. Z. ’04 – 295.


Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 29 October 2018 :  07:01:20  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta

29 Ottobre
Noi siamo afflitti in ogni maniera, ma non ridotti agli estremi; perplessi, ma non disperati, perseguitati ma non abbandonati; abbattuti, ma non distrutti, portando del continuo nel nostro corpo il morire del Signore Gesù. 2 Corinti 4: 8,9,10.
Coloro che sopportano tutto con allegrezza per amore del Signore, per amore della Verità, la più grande vergogna, la più grande ignominia, le più grandi prove, le più grandi persecuzioni in questa vita presente, avendo così esperienze assai simili a quelle del nostro Maestro e Modello, possono essere sicuri che avranno un premio futuro in proporzione della fede manifestata nei loro sacrifici - come disse l’apostolo, “una stella differisce da un’altra stella in splendore.” Z. ’01 – 55.


Vai ad inizio pagina

liala
Membro Medio

Messaggi: 192

Lasciato il  - 29 October 2018 :  14:27:34  Mostra Profilo    Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
Paolo ha perdonato “se pure ebbi qualcosa da perdonare”, e lo ha fatto sia per misericordia verso l'offensore, ma anche per non dare un esempio di astiosità, cadendo così in un'insidia di Satana. Paolo non ignora che Satana si muove per far cadere gli apostoli in contraddizione con il loro messaggio, cosicché dal loro cattivo esempio venga compromessa la fede delle comunità da loro fondate.
Vai ad inizio pagina


gattosilvestro67
Responsabile Forum

Italy
Messaggi: 5129

Lasciato il  - 08 November 2018 :  07:33:05  Mostra Profilo    Visita gattosilvestro67's Homepage  Modifica Risposta  Rispondi con Citazione  Mostra l' indirizzo IP dell' utente  Elimina Risposta
8 Novembre
Non userai il nome dell’Eterno, il tuo Dio, invano. Esodo 20:7
Anche se questo comandamento non fu dato all’Israele spirituale, possiamo facilmente vedere come il suo spirito si applichi a noi. … Noi abbiamo preso il nome di Cristo come il nostro nome. Siamo considerati membra del corpo di Cristo. Il nome santo del Capo appartiene a tutti i membri del corpo. Il nome onorato dello Sposo appartiene alla Sua sposa. Quanta attenzione ci deve ispirare questo pensiero, e quanto appropriatamente dobbiamo dire a noi stessi: “Bisogna che sia attento di non prendere il nome del Signore invano - che apprezzi l’onore, la dignità e responsabilità della mia posizione come Suo rappresentante ed ambasciatore nel mondo. Io camminerò circospettamente, cercando per quanto possibile, non portare disonore a questo nome, ma al contrario, onorarlo in ogni pensiero, parola e atto”. Z. ’04 – 73.

Vai ad inizio pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Prossima Discussione   Blocca Discussione Modifica Discussione Elimina Discussione Nuova discussione Rispondi alla Discussione
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione
 Spedisci Discussione ad un amico
 Stampa Documento
Vai a:
FORUM - Modificato, Tradotto e Distribuito gratuitamente in italiano da Vergelli.it © © Ritorna ad inizio pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03