Autore |
Discussione  |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 08 November 2018 : 13:36:27
|
il terzo comandamento ingiunge di non nominare Dio in modo inutile, superfluo, ossia quando non sia in occasione di atti di vera adorazione o si stanno facendo seri, meditati, biblici discorsi su di lui. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 10 November 2018 : 19:12:48
|
10 Novembre L’amore … non si rallegra dell’ingiustizia, ma gioisce con la verità. 1 Corinti 13:6. Sono principi di ciò che è giusto e falso fermamente impressi nella mia mente, e sono io così pienamente in accordo con ciò che è giusto e così opposto a ciò che è falso, che non dovrei incoraggiare il falso, ma dovrei condannarlo anche se mi portasse vantaggio? Sono io così in accordo con il giusto, con la verità, da non potere evitare di gioire nella verità e nella sua prosperità, anche se questo rovescia alcune delle mie opinioni preconcette, o è svantaggioso per alcuni miei interessi terreni? L’amore di Dio, che l’apostolo qui descrive come lo spirito del popolo del Signore, è un amore molto lontano dall’egoismo, ed è basato su saldi principi, che dovrebbero di giorno in giorno essere più distintamente osservati e sempre fermamente perseguiti a qualunque costo. Z. ’03 – 57.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 11 November 2018 : 09:47:55
|
11 Novembre Usando ogni diligenza, aggiungete alla vostra fede la virtù, (LA FERMEZZA). 2 Pietro 1:5. Una grande difficoltà del popolo del Signore è che, anche quando hanno deciso per un corso giusto e così resistono alla tentazione, non prendono una azione sufficientemente ferma. Molti dicono al tentatore: ho deciso di non cedere per questa volta. In questo modo lasciano nella loro mente un’opportunità aperta per il tentatore di poter ritornare. Il metodo del nostro Signore fu quello corretto: dobbiamo scacciare il tentatore una volta per sempre. Dobbiamo prendere la nostra posizione così fermamente, che anche l’avversario pensa che non vale la pena di tornare da noi sulla stessa linea. “Lasciami, avversario - io adorerò e servirò solo il mio Dio.” Z. ’04 – 10.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 11 November 2018 : 13:43:28
|
Mettendo da parte ogni vostro impegno v.5, ci implora ad usare tutta la nostra intelligenza e impegno, insieme con la potenza conferita dallo Spirito Santo, per sfuggire alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza e per aggiungere alla propria fede un supplemento di virtù. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 12 November 2018 : 16:34:29
|
11 Novembre Usando ogni diligenza, aggiungete alla vostra fede la virtù, (LA FERMEZZA). 2 Pietro 1:5. Una grande difficoltà del popolo del Signore è che, anche quando hanno deciso per un corso giusto e così resistono alla tentazione, non prendono una azione sufficientemente ferma. Molti dicono al tentatore: ho deciso di non cedere per questa volta. In questo modo lasciano nella loro mente un’opportunità aperta per il tentatore di poter ritornare. Il metodo del nostro Signore fu quello corretto: dobbiamo scacciare il tentatore una volta per sempre. Dobbiamo prendere la nostra posizione così fermamente, che anche l’avversario pensa che non vale la pena di tornare da noi sulla stessa linea. “Lasciami, avversario - io adorerò e servirò solo il mio Dio.” Z. ’04 – 10.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 13 November 2018 : 20:26:32
|
13 Novembre Il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno. Matteo 6:8. Le nostre petizioni, le nostre richieste, le nostre invocazioni al Signore, quindi, dovrebbero essere per la santità del cuore, per il riempimento del Suo Spirito, per il cibo spirituale, rinfresco, forza spirituale; e per ciò che riguarda le cose naturali, Egli conosce la via che noi prendiamo e che cosa sarebbe meglio per i nostri interessi come Nuove Creature. Dobbiamo lasciar fare questo a Lui. Non Gli piacerebbe vederci di importunarLo per cose che non ci ha date, perchè fare così non sarebbe un esempio di fede in Lui, ma al contrario, un esempio di dubbio, una manifestazione di timore che Lui ci ha dimenticato o trascurato la Sua promessa di darci le cose necessarie. Z. ’04 – 90.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 14 November 2018 : 10:07:14
|
Badate dunque a voi stessi … entreranno in mezzo a voi dei lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge. E che tra voi stessi sorgeranno degli uomini che proporranno cose perverse per trascinarsi dietro i discepoli. Atti 20:28-30. E’ necessario per la disciplina, prova e esame finale della chiesa di Dio, che essa sia soggetta a queste influenze avverse; perché la promessa della grande ricompensa è per colui che vincerà. Se vogliamo regnare con Cristo, dobbiamo dimostrare la nostra dignità di regnare, tramite le stesse prove di fedeltà a Dio, di fede nella Sua Parola, di zelo per la Verità, di paziente resistenza ai rimproveri e persecuzioni, ancor fino alla morte, e di stabile confidenza nel potere e scopo di Dio per liberare ed innalzare la Sua chiesa a tempo debito. Per questi fedeli sono le consolazioni benedette del Salmo 91. Z. 04 – 74.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 14 November 2018 : 13:38:32
|
“Qui c’è bisogno di lottatori e non di spettatori: di gente che si oppone con coraggio a queste bestie senza ragione che si sono insinuate nella Chiesa e che divorano le pecore e gli agnelli del Signore, essendo malvagi, rapaci e spietati. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 20 November 2018 : 20:31:45
|
20 Novembre Facendo queste cose non inciamperete mai. 2 Pietro 1:10. Questo non avviene se faremo le cose perfettamente, senza la giustizia di Cristo che copre le nostre trasgressioni e compensa per le nostre debolezze giornaliere; ma se, oltre alla nostra fede nella giustizia di Cristo attribuita a noi abbiamo coltivato tutte queste qualità secondo la nostra abilità, allora non cadremo. Quando avremo fatto tutto ciò che possiamo fare, siamo ancora servi inutili, senza l’ardire di confidare nella nostra propria giustizia, ma nella ampia veste che noi abbiamo per la fede in Cristo, mentre con insistente “impegno” compiamo la nostra salvezza con timore e tremore, sapendo che la giustizia di Cristo è applicata solo a coloro che desiderano di abbandonare il peccato e seguire quella “santificazione senza la quale nessuno vedrà il Signore”. Z. ’97 – 148.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 21 November 2018 : 10:20:23
|
21 Novembre Considerate una grande gioia, fratelli miei, quando vi trovate di fronte a prove di vario genere. Giacomo 1:2. Tutti desideriamo spesso, senza dubbio, che tutte le prove fossero finite e che fossimo accettati tra i vincitori; ma la pazienza, la fede e la fiducia debbono fare un lavoro per raffinare i nostri cuori, facendoci teneri, volenterosi ed ubbidienti al Signore. Continuiamo il buon lavoro. Rallegriamoci se le prove hanno portato a noi diverse lezioni profittevoli - le quali hanno lavorato per farci più forti in carattere, più saldi per la verità e la giustizia, più consapevoli delle nostre debolezze e più in guardia contro le medesime. Ancora quei conflitti che hanno comportato solo parziali vittorie, sono stati probabilmente per il nostro vantaggio. … E lì ancora dove ci fu un completo fallimento, il risultato può essere un rafforzamento del carattere, una cristallizzazione della decisione per un più grande zelo nella stessa direzione, di nuovo, e umiltà di cuore davanti al Signore in preghiera. Z. ’02 -133.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 21 November 2018 : 18:28:08
|
Giacomo si rivolge ai suoi fratelli, cristiani usciti dal giudaesimo con il quale hanno mantenuto ancora qualche legame. Egli li invita a considerare la prova come argomento di completa allegrezza: |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 22 November 2018 : 14:48:43
|
22 Novembre Lo zelo della tua casa mi ha divorato. Salmo 69:9. Le persone fredde, calcolatrici, potranno avere altre buone caratteristiche, ma non vi è posto per freddezza o anche per tiepidezza dalla parte di coloro che una volta hanno gustato quanto sia buono il Signore. In questi, l’amore acceso dovrebbe portare ad uno zelo consumante. Così fu con il nostro Signore Gesù, e questa fu una delle ragioni per cui Egli fu il bene-amato del Padre celeste. … Tutti coloro che desiderano essere piacevoli a Dio siano così ripieni dello stesso spirito di zelo per la rettitudine e la Verità, che li consumerà come sacrifici sopra l’altare del Signore. Così saranno molto piacevoli e graditi a Lui per Gesù il nostro Signore. Z. ’98 -112.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 23 November 2018 : 08:37:23
|
23 Novembre Avete infatti bisogno di perseveranza (tenacia gioiosa) affinché, fatta la volontà di Dio; otteniate ciò che vi è stato promesso. Ebrei 10:36. Qui vediamo che la prova non è solo di fare la volontà di Dio, ma dopo aver raggiunto quel punto, il segno di carattere nei nostri cuori, nelle nostre volontà (anche se solo parzialmente nella carne) dobbiamo, con perseveranza costante, stabilire il giusto volere di Dio come la legge dei nostri cuori, come la regola di vita sotto qualsiasi circostanza e condizione. Allora, e non prima, saremo in una condizione di cuore adatta per il Regno. L’apostolo Giacomo dice: “La prova della vostra fede produce costanza” (perseveranza costante); cioè, se la nostra fede resiste alla prova, produrrà questo carattere di perseveranza costante. D’altra parte, naturalmente, se non raggiungiamo la perseveranza costante, vorrà dire che la nostra fede non ha resistito alla prova in modo soddisfacente, che non siamo adatti per il Regno. Z.01 – 117.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 23 November 2018 : 13:48:11
|
Cos’è la costanza? È: “Fermezza, tenacia, inflessibilità, fedeltà, stabilità, persistenza, saldezza, coerenza” (Dizionario Zanichelli ’94).
La mancanza di costanza è un problema che affligge ogni credente e in modo particolare i giovani. Gli esempi biblici al riguardo sono molteplici. Fra questi spicca sicuramente la vita di Pietro nei tre anni che seguì il Maestro. Per l’alternarsi dei suoi stati d’animo, egli appare come una sinusoide (Matteo 14:28,29; 14:30-31; Matteo 16:13-16; Matteo 16:21-23; Giovanni 13:5-8; Giovanni 13:8-10; 13:36-37; Matteo 26:56; Giovanni 18:10-11; Matteo 26:58; Giovanni 20:3-7; 21:3). |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 24 November 2018 : 14:18:57
|
24 Novembre Per questo io mi sforzo di avere continuamente una coscienza irreprensibile davanti a Dio e davanti agli uomini. Atti 24:16. Le nostre coscienze richiedono di essere regolate, come tutto ciò che riguarda la nostra natura decaduta. Se le nostre coscienze devono essere regolate, dobbiamo farlo conformemente ad un modello. La coscienza è come un orologio, il cui quadrante è appropriatamente marcato con le ore, ma la quale esattezza come indicatore del tempo dipende dal giusto regolamento della spirale principale, così che l’ora indicata sia vera: nello stesso modo, le nostre coscienze sono pronte ad indicarci il vero e il falso, ma possiamo solo contare su di loro per dire veramente quello che è vero e quello che è falso, dopo che sono regolate in connessione con la nuova spirale, il cuore nuovo, la volontà pura, portati in piena armonia con la legge dell’amore, come ci è presentata nella Parola di Dio. Z. ’00 – 360.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
|