Autore |
Discussione  |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
5129 Messaggi |
Lasciato il - 01 October 2020 : 19:53:48
|
1 Ottobre Veglierò sulla mia condotta, per non peccare con la mia lingua; metterò un freno alla mia bocca mentre l’empio mi sta davanti. Salmo 39:1. Probabilmente ogni persona d’esperienza converrà pienamente con la dichiarazione che la lingua è potente nella sua influenza per il bene o per il male, più di ogni altro membro del corpo. L’esperienza insegna ancora che per la maggioranza è più facile frenare qualunque altro organo che la lingua. E’ un tale servitore abile, che ogni ambizione, passione ed inclinazione della natura decaduta, cerca di farne uso come servo o canale per il male. Così che da parte del cristiano è richiesta maggiore vigilanza, prudenza e cura per governare questo membro del suo corpo e soggiogarlo alla nuova mente in Cristo, affinché non sia un inciampo a se stesso o ad altri, ma, al contrario, un aiuto nella via stretta. Z. ’97 - 156.
|
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 03 October 2020 : 13:45:52
|
Il salmista ha fatto il fermo proposito di essere controllato nell’agire e nel parlare mentre l’empio gli sta dinanzi.
Il salmista aspettava che Dio umiliasse l’empio colpendolo, e invece eccolo felice e forte, mentre lui si trova costretto a tacere, senza riuscire con ciò ad evitare la sua azione malvagia: “ma a nulla serviva, e più acuta si faceva la mia sofferenza” |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 04 October 2020 : 20:13:42
|
4 Ottobre Gesù disse loro: “Venite dietro a me, ed io vi farò pescatori di uomini”. Matteo 4:19. Tutti gli affari della vita ci insegnano delle buone lezioni, proficue per tutta la vita futura, se le vogliamo cogliere. Forse c’è qualcosa di particolarmente utile nel mestiere del pescare – qualcosa di particolarmente simile alla grande opera nella quale gli apostoli si impegnarono per il resto della loro esistenza. Il nostro Signore suggerisce questo nella Sua chiamata. Il pescare richiede energia, tatto, esca appropriata, e che il pescatore stia nascosto. Queste quattro cose sono i requisiti nel pescare spirituale, nel quale il Signore ci ha privilegiati di occuparci. Dobbiamo ricordare che, come i pesci sono facilmente allarmati quando percepiscono che qualcuno è ansioso di prenderli, così pure sono gli uomini, evitano di essere catturati da qualcosa – specialmente quando sospettano, anche nel più piccolo grado, di perdere la loro libertà: e così la consacrazione sembra al mondo. Z. ’04 – 26,27.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 05 October 2020 : 14:19:31
|
Cosa c'è di più bello che essere guardati da Gesù? Diciamocela: è sempre più stimolante l'essere scelti da qualcuno piuttosto che scegliere qualcuno. Se poi quel qualcuno è il Dio che ti ha creato...beh, allora si capisce perchè Andrea e compagni pescatori oggi hanno cambiato mestiere, paese e la stessa vita. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 06 October 2020 : 19:57:41
|
6 Ottobre “Voi non sapete di quale spirito siete: poiché il figlio dell’uomo non è venuto per distruggere le anime degli uomini, ma per salvarle”. Luca 9:55,56. Questo vale per tutti i discepoli del Signore: il loro continuo studio dovrebbe far sì d’evitare una disposizione troppa critica, a sentenziare e distruggere altri, mentre vogliono misericordia per se stessi. La regola che il Signore stabilì è, che dobbiamo aspettare misericordia da Lui solo in proporzione che eserciteremo questa grazia verso gli altri. … La disposizione di trovare colpe agli altri, che è pronta a accusare e condannare tutti, indica una condizione sbagliata di cuore, contro la quale tutto il popolo del Signore dovrebbe essere in guardia. Misericordia, bontà, amore, sono gli elementi di carattere che il Signore desidera vedere negli Israeliti spirituali, e senza i quali non possiamo continuare molto di essere Suoi figli. Z. ’04 – 43.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 07 October 2020 : 14:11:59
|
.. Sappiamo che Gesù è venuto per salvarci e che dunque il Suo mandato sulla Terra, prevede che Lui salvi tutti noi. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 08 October 2020 : 19:24:15
|
8 Ottobre Non v’ingannate … colui che semina per la sua carne raccoglierà corruzione, ma chi semina per lo Spirito, dallo Spirito raccoglierà vita eterna. Galati 6: 7,8. Noi seminiamo nella carne ogni volta che permettiamo ai nostri desideri carnali, egoistici, ingiusti, d’avere il sopravvento sul nostro cuore e nella nostra vita, e ogni tale seminare ne facilita altre e assicura di più la fine di quel cammino che è la morte – la Seconda Morte. Al contrario ogni seminare secondo lo Spirito, ogni resistenza ai desideri della carne verso l’egoismo ecc., e ogni esercitare della nuova mente, della nuova volontà in direzioni spirituali verso le cose pure, le cose nobili, le cose buone, le cose vere, tutto ciò è un seminare nello Spirito, che porterà altri frutti dello Spirito, grazie dello Spirito, e che, se perseveriamo, ci porterà infine all’accordo con le promesse e le disposizioni misericordiose del Signore - la vita eterna ed il Regno. Z. ’04 – 57.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 11 October 2020 : 14:11:54
|
In questo giorno non seminiamo per la carne, poiché il raccolto sarà corruzione, dato che la carne tende inevitabilmente verso quella direzione; ma con una santa vittoria su noi stessi, viviamo per gli obiettivi più elevati, più puri e più spirituali, cercando di onorare il nostro Dio ubbidendo al Suo Spirito. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 11 October 2020 : 20:19:52
|
11 Ottobre Purificatevi voi che portate i vasi dell’Eterno. Isaia 52.11 Il metodo divino sembra di essere quello di fare una chiara separazione tra i servi di Dio e i servi del male. Il privilegio di testimoniare per Dio o di essere ambasciatori della Verità è un favore riservato al popolo del Signore. Egli non cerca il malvagio, nè i demoni, ne uomini o donne cattive per annunciare le buone notizie. Il popolo del Signore osservi attentamente ciò, e opporsi al servizio di coloro che non danno prova di essere in unione di cuore con il Signore. “All’empio Iddio ha detto: Che diritto hai di elencare i miei statuti e di avere sulle labbra il mio patto, tu che detesti la correzione e getti le mie parole dietro le spalle”. Salmo 50:16,17. Z. ’01 – 28.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 12 October 2020 : 13:32:17
|
Risvegliamoci togliendo dalla nostra vita il peccato. Risvegliamoci perché ancora un po' di tempo ed Egli apparirà, Egli certamente non tarderà. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 13 October 2020 : 20:11:38
|
13 Ottobre Io ti mostrerò la mia fede con le mie opere. Giacomo 2:18. Benchè il popolo di Dio dell’età presente non debba essere giudicato per le sue opere, ma bensì per la sua fede, tuttavia le opere saranno richieste. Con le nostre opere dimostriamo la nostra fede, e, ringraziamo Dio, le opere imperfette possono dimostrare a Lui la lealtà delle nostre intenzioni, della nostra volontà. … Se le nostre opere dimostrano al Signore la sincerità della nostra fede, quella fede sarà da Lui accettata e saremo considerati perfetti, e ci sarà data una parte nel Regno e tutte le cose grandi e preziose che il Signore ha in riserva per coloro che l’amano – non solo in parola, ma anche in atto - per coloro che si sforzano con gli atti della vita di far vedere
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 14 October 2020 : 14:08:25
|
Chiaramente, non è possibile mostrare la fede, se non per mezzo delle opere. Cioè, la vera fede, in sé, è invisibile. La vera fede riempie il cuore, e trasforma la vita. Ma, in sé, non è visibile. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 15 October 2020 : 20:09:41
|
15 Ottobre. Abbiate la fede in Dio. Marco 11:22 Le nostre esperienze giornaliere da quando siamo divenuti seguaci del Signore, sono state guidate apparentemente da un potere invisibile, affinchè, come allievi nella Scuola di Cristo, siamo ammaestrati da Lui e sviluppiamo sempre di più le grazie dello Spirito, e per di più la fede. Quanto è importante questo aspetto della fede, probabilmente non lo possiamo apprezzare interamente adesso. Pare che sia l’unica cosa che il Signore richiede specialmente da coloro che vengono chiamati ora per essere Suoi seguaci. … Così secondo la nostra fede saremo capaci di gioire anche nelle tribolazioni. Non possiamo gioire nelle sofferenze, possiamo però gioire nel pensiero che la fede associa alle sofferenze, cioè che, le sofferenze non sono che leggere afflizioni operanti in noi, per un eccellente peso eterno di gloria. Z. ’04 – 59.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 16 October 2020 : 14:03:04
|
La fede in Dio non spegne la razionalità umana, ma illumina la nostra natura spirituale. Non hai soltanto bisogno di certezze naturali, ma della pace soprannaturale che Cristo dona! |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 18 October 2020 : 20:14:37
|
18 Ottobre Anche colui che è pigro nel suo lavoro, è fratello dell’uomo dissipatore. Proverbi 18:9. Non possiamo vedere della dissipazione in nessuno dei consacrati al Signore senza risentire che, comunque sia grande il progresso fatto da loro nell’intendimento del pensiero del Signore in alcuni aspetti, essi sono purtroppo deficienti sotto questo aspetto. L’apprezzamento del dono e il rispetto per il Donatore, implica cura e amministrazione in riguardo a tutto ciò che ci viene dato dal nostro Padre celeste – cose materiali e cose spirituali. A secondo le parabole del nostro Signore, Egli misura il nostro amore e zelo in un grado considerevole dal nostro uso od abuso dei nostri talenti, opportunità, benedizioni temporali e spirituali, tutt’ora a noi concessi. Z. ’04 - 77.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 18 October 2020 : 20:14:47
|
18 Ottobre Anche colui che è pigro nel suo lavoro, è fratello dell’uomo dissipatore. Proverbi 18:9. Non possiamo vedere della dissipazione in nessuno dei consacrati al Signore senza risentire che, comunque sia grande il progresso fatto da loro nell’intendimento del pensiero del Signore in alcuni aspetti, essi sono purtroppo deficienti sotto questo aspetto. L’apprezzamento del dono e il rispetto per il Donatore, implica cura e amministrazione in riguardo a tutto ciò che ci viene dato dal nostro Padre celeste – cose materiali e cose spirituali. A secondo le parabole del nostro Signore, Egli misura il nostro amore e zelo in un grado considerevole dal nostro uso od abuso dei nostri talenti, opportunità, benedizioni temporali e spirituali, tutt’ora a noi concessi. Z. ’04 - 77.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
|