Autore |
Discussione  |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
5129 Messaggi |
Lasciato il - 02 January 2020 : 20:26:28
|
2 Gennaio Non sapete che … voi non appartenete a voi stessi? Infatti siete stati comprati a caro prezzo, glorificate dunque Dio nel vostro corpo e nel vostro spirito che appartengono a Dio. 1Corinti 6:19-20. Al principio del nuovo anno, quale lezione può essere più importante per noi di questa, che non apparteniamo a noi stessi ma apparteniamo ad un altro; che non dobbiamo cercare di piacere a noi stessi, ma piacere a Lui, non cercare di servire noi stessi, ma servire Lui, non cercare di ubbidire al nostro volere, ma al contrario, al Suo volere? Ciò significa santità nel senso più assoluto e comprensivo della parola (non solo separazione dal peccato per tornare alla rettitudine, ma separazione di se per fare il volere di Dio in Cristo Gesù). Z. ’97 - 35.
|
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 03 January 2020 : 13:27:19
|
In questo passo Paolo proclama quella libertà cristiana che Cristo ci ha ottenuto: una libertà che non è indiscriminata né senza orientamenti e non conduce di nuovo ad alcuna schiavitù |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 03 January 2020 : 20:41:18
|
3 Gennaio Non cessate mai di pregare. 1 Tessalonicesi 5:17. Qualunque possano essere le nostre inclinazioni naturali che riguardano la determinazione e la perseveranza in preghiera, noi dobbiamo prendere le istruzioni dalle Scritture; e sopraffacendo le nostre preferenze naturali, dobbiamo come “figlioletti” conformare le nostre vedute e la nostra condotta all’istruzione che viene dall’alto. Ricordiamoci dunque le parole, “chiedete (nel Mio nome), e riceverete affinché la vostra gioia sia completa”. Giovanni 16:24. Il Padre celeste ha in riservo abbondanti compassioni, benedizioni e provvidenze per coloro che gliele chiedono. Z. ’96 - 162.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 05 January 2020 : 16:28:45
|
Come possiamo avere sempre gioia? A volte accadono cose per cui è difficile essere gioiosi. Però se abbiamo fiducia in Dio, se siamo costantemente in comunione con lui attraverso la preghiera, possiamo trovare gioia in ogni circostanza, anzi possiamo rendere grazie per ogni cosa sapendo che Lui ci ama e si prende cura di noi. Dio stesso sarà la nostra gioia. Questa è la volontà di Dio per noi in Cristo Gesù. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 07 January 2020 : 20:27:07
|
7 Gennaio Non dite male di nessuno. Tito 3:2. Se i soldati della croce capissero bene che la calunnia e la maldicenza significano l’assassinio del carattere di un’altra persona e che la diffamazione significa la ruberia dell’altrui buon nome, più presto loro vedrebbero questa cosa nella sua veramente terribile luce, come essa può apparire al cospetto del Signore; e quando vedono la cosa da questo vero, divino punto di vista la nuova creatura deve svegliarsi alla più grande attività possibile per vincere tali fatti della carne e del diavolo. Ognuno cercherà di eliminare il vecchio lievito della malizia, invidia, contrarietà, ingiustizia e maldicenza, affinché lui possa essere puro di cuore, una copia del Signore. Z.03 - 425.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 12 January 2020 : 20:29:12
|
12 Gennaio Fratelli, se uno è sorpreso in qualche fallo, voi che siete spirituali, rialzatelo con spirito di mansuetudine. Ma bada bene a te stesso, affinchè non sii tentato anche tu. Galati 6:1 Impariamo bene questa lezione di rimproverare gli altri molto dolcemente, molto considerevolmente, gentilmente, con un suggerimento piuttosto che con una diretta accusa e comportare dettagli dello sbaglio – con una domanda in riguardo alla presente condizione del loro cuore, piuttosto che della condizione passata, nella quale sappiamo che hanno sbagliato. Dobbiamo essere meno attenti per la punizione che segue i misfatti, ma più attenti per il recupero della sua via sbagliata. Non dobbiamo provare a giudicarci e punirci l’un l’altro per i misfatti, ma piuttosto ricordarci che tutto ciò è nelle mani del Signore - non dobbiamo, in nessun senso della parola vendicarci o castigare, o ricompensare per il male. Z. ’01-150.
|
 |
|
liala
Membro Medio
 
Messaggi: 192 |
Lasciato il - 14 January 2020 : 18:36:19
|
[bE’ di grande consolazione che concludendo la sua lettera Paolo prospetti ai Galati una vita interna della comunità segnata da umiltà, misericordia e affetto fraterno!] [/b] |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 14 January 2020 : 20:32:10
|
14 Gennaio Io dunque corro, ma non in modo incerto; così combatto, ma non come battendo l’aria. 1 Corinti 9:26. Sarà di grande aiuto per quanto riguarda le debolezze della natura degradata, fare coscientemente una piena consacrazione della volontà – un intero arruolamento di ogni potere e talento di mente e di corpo. Colui che guarda da questo corretto punto di vista la sua consacrazione a Dio, e il suo arruolamento nell’esercito del Signore, realizza che non ha niente altro da dare al Signore, quindi qualunque lotta della volontà possa ancora avere, essa termina quando ha finalmente deciso – “io e la mia casa serviremo al Signore”. Quanto è importante dunque, che tutti i soldati di Cristo realizzino che il termine dell’arruolamento è fino alla morte, e non c’è nessuna possibilità neppure di considerare qualsiasi suggestione di ritirarsi dalla battaglia e cessare neanche per un ora di combattere il buon combattimento della fede. Z. ’03 - 421.
|
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 15 January 2020 : 09:46:54
|
15 Gennaio Che altro richiede da te l’Eterno, se non praticare la giustizia, amare la clemenza e camminare umilmente col tuo Dio? Michea 6:8. Tutti possono convenire che queste sono esigenze molto ragionevoli. E’ evidente che Iddio non può richiedere meno da coloro che Egli sta educando per il futuro giudizio del mondo; pur tuttavia, tutte e tre queste qualità menzionate mediante il profeta, sono comprese in una sola parola – Amore: l’Amore richiede, che noi trattiamo con giustizia i nostri vicini, i nostri fratelli, le nostre famiglie, noi stessi; che dobbiamo cercare di coltivare il nostro apprezzamento per gli altrui diritti – i loro diritti fisici, morali ed intellettuali, le loro libertà; e che apprezzandoli, non cerchiamo in nessun modo di limitarli o negarli. Z. ’02 - 172.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 15 January 2020 : 18:12:29
|
Dio non ci invia da soli in questa vita che può a tratti essere complicata, ma propone di camminare accanto a lui, di osservarlo, di dialogare con lui. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 16 January 2020 : 20:17:30
|
16 Gennaio Perseveranti nella preghiera. Romani 12:12. Che gran privilegio abbiamo cari condiscepoli del Signore, essere perseveranti nella preghiera, pregare sempre - innalzare i nostri cuori ed i nostri pensieri a Dio in qualunque tempo ed in qualunque luogo, e così renderci conto in ogni giorno e in ogni ora che il Padre e il nostro amato Signore Gesù dimorano sempre con noi. E poi, quando i nostri doveri attivi del giorno siano compiuti sotto il Suo occhio e la Sua la sorveglianza, o in qualunque momento quando lo spirito si rende conto della necessità, quanto prezioso è il privilegio di entrare nella solitudine della nostra stanza, e lì, soli con Dio, di scaricare i nostri cuori. Z’ 95 – 215.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 19 January 2020 : 16:02:09
|
Non c'è bisogno di parole complicate o sofisticate, basta che tu apra il tuo cuore e lasci che attraverso la preghiera, porti i tuoi pesi, le ansie, le preoccupazioni, tutto ciò che sei al Signore ed Egli ti darà la pace che cerchi, la serenità che solo Lui può dare. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 22 January 2020 : 10:16:45
|
22 Gennaio
Siate forti, o voi tutti che sperate nell’Eterno, ed Egli renderà saldo il vostro cuore. Salmo 31:24.
Sembra che certe volte l’Avversario tenti di scoraggiarci, facendoci pensare che le prove e le difficoltà della “via stretta” del sacrificio siano comunque inutili, e che sia meglio abbandonare. … Che condotta dovremmo adottare in queste circostanze? Dovremmo seguire l’esempio del nostro Signore e cercare il volto del Padre, ansiosi di sapere se i nostri interessi siano o no in armonia con Lui; ansiosi per qualche conferma che mentre il mondo forse ci odia, e parla in tutti i modi male contro di noi ingiustamente, tuttavia noi abbiamo la Sua approvazione; ansiosi per qualche nuova assicurazione che sarà bene per noi, che il Signore ci darà una parte alla migliore resurrezione della vita eterna. Z. ’01 – 79.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 22 January 2020 : 18:19:26
|
Il Salmo 31 è la preghiera di chi si trova nella prova, nella tribolazione, nell’affanno; è una preghiera fiduciosa, la preghiera di chi sa che sarà esaudito perché sa in chi ha posto la fiducia e la speranza. |
 |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
    
Italy
Messaggi: 5129 |
Lasciato il - 23 January 2020 : 20:04:15
|
23 Gennaio Fratelli, ognuno rimanga presso Dio nella condizione in cui è stato chiamato. 1 Corinti 7:24. I doveri a volte sembra che siano in contraddizione, ma in realtà non sono così. Il primo dovere di ogni cristiano è il suo pieno riconoscimento del suo Creatore e Signore, in tutte le sue vie. Il suo secondo dovere, se è marito e padre, è verso sua moglie ed i suoi figli; oppure se è moglie e madre, è verso suo marito e i suoi figli. … Il contratto matrimoniale, per ordine divino, viene per primo come una ipoteca sul tempo di ogni marito o di ogni moglie – le richieste di questa ipoteca devono essere ragionevolmente rispettate, prima che si può fare qualcosa in modo appropriato agli altri o per altri. Z. ’99 – 155.
|
 |
|
olly
Membro Master
    
Messaggi: 1677 |
Lasciato il - 24 January 2020 : 14:05:32
|
La stato di liberto o di cittadino romano era certamente un fatto sociale importante, ma Paolo vuole che si prenda coscienza di un'altra realtà: quella della libertà portata da Crist |
 |
|
Discussione  |
|
|